Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

999. L'ultimo custode - Carlo A. Martigli - copertina
999. L'ultimo custode - Carlo A. Martigli - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
999. L'ultimo custode
Disponibilità in 2 settimane
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
999. L'ultimo custode - Carlo A. Martigli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Settembre 2009. Un misterioso plico viene recapitato a Guido de Mola da parte del nonno recentemente defunto e a lui pressoché ignoto. All'interno l'uomo trova una lettera e due manoscritti, uno moderno e uno molto antico, all'apparenza di fattura rinascimentale. Addentrandosi nella lettura dei due testi, de Mola scopre che la sua famiglia da secoli è depositaria di un segreto, straordinario e terribile, che riguarda il filosofo Giovanni Pico della Mirandola, le sue esoteriche e inusitate Tesi e l'origine delle tre grandi fedi monoteiste, la cristiana, l'ebraica e l'islamica. Dovrà essere proprio Guido, ora, a raccogliere il testimone che fu dei suoi avi, diventando così l'ultimo custode del mistero di Pico, un enigma legato alla morte del Conte di Mirandola, a quella del Poliziano, al Concilio di Efeso e alla persecuzione, da parte della Chiesa, di migliaia di donne accusate di stregoneria. Un segreto che, se rivelato, può mettere in discussione il mondo come lo conosciamo da duemila anni, da quando Paolo di Tarso, convertitosi all'allora minoritaria dottrina cristiana, con la propria opera contribuì a far sì che essa diventasse la religione maggiore dell'Occidente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2013
Tascabile
31 gennaio 2013
492 p., Brossura
9788850230365

Valutazioni e recensioni

ALESSANDRA BERNAZZOLI
Recensioni: 5/5

Consiglio di leggerlo assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 3/5

Lo stile di Martigli mi piace molto, preciso, mai superficiale ed al tempo stesso fluido e scorrevole. Anche la storia è ben strutturata con numerosissimi riferimenti storici su papa Innocenzo VIII, Alessandro VI Borgia, Cristoforo Colombo, Franceschetto Cybo, Lorenzo de' medici ed ovviamente il protagonista Pico della Mirandola. Il genio di Pico lo porta a scrivere due testi che a suo parere sconvolgeranno la storia del nostro pianeta, almeno per come era stata concepita nel XV secolo dalla religione cattolica che la faceva da padrona ed aveva costruito un mondo che gravitava intorno al Dio cristiano ed al papato. Le 999 tesi di Giovanni Pico possono essere riassunte in due argomenti principali: 1) il vero Dio cratore del cielo e della terra non è quello con la barba bianca, ma la Madonna. 2)Tutte le religioni monoteiste sono uguali. Ovvia la reazione dei papi (Innocenzo VIII prima e Alessandro VI poi) che lo vorrebbero incenerito, ma Pico riesce a sfuggire alle loro trappole. Interessante anche la narrazione di due storie parallele, una ambientata alla fine del XV secolo e l'altra nel 1938 con le SS alla ricerca dei manoscritti di Pico. Purtroppo la trama ben tessuta perde i colpi sul finire: le ultime 50 pagine, dove i nodi vengono al pettine, sono liquidate in modo troppo frettoloso e resta molto amaro in bocca. Il libro è costituito da capitoli brevi con la data del giorno nel quale si svolgono i fatti. Nella parte finale però gli anni volano in poche pagine come se lo scrittore avesse improvvisamente fretta di scrivere la parola fine. Nel complesso comunque più che sufficiente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore