L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Voglio dire semplicemente che è il film di Verdone che più mi piace. Ci trovo grande comicità e molta umanità (pregi e difetti). Da vedere.
Tre giovani interpreti per una commedia tra le meno conosciute di Verdone, ma non per questo inferiore alle altre. Qui si nota in modo evidente la sua garbata comicità accompagnata ad uno studio psicologico dei personaggi attraverso una sorta di road movie toscano alla ricerca del padre scomparso. Azzeccato il filo narrativo e la tensione fino al tenero finale, buona la prova degli attori.
Forse il primo film dove si nota la maturità artistica di Carlo Verdone. La "normale" e separata vita di tre fratelli, Gregorio, Vanni e Livia, viene movimentata e messa a dura prova dalla misteriosa scomparsa del padre. Ma sarà proprio questo evento a farli riavvicinare. Dove impareranno(senza non poche difficoltà)ad analizzarsi, conoscersi e stimarsi. Anche se Livia così giovane soffre già di una grave forma del morbo di Alzheimer. Se guarderete il film capirete il perchè.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore