Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' amore - Maurizio Maggiani - copertina
L' amore - Maurizio Maggiani - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
L' amore
Disponibilità immediata
8,08 €
-15% 9,50 €
8,08 € 9,50 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,50 € 8,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L' amore - Maurizio Maggiani - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
amore

Descrizione


Un romanzo cantabile come una canzone.

«In questa canzone in forma di romanzo nell'arco di un giorno rivive una vita intera»Concita De Gregorio, la Repubblica

«È notte, ci sono due sposi.» Inizia così, dalla notte, il racconto della giornata di uno sposo, che ventiquattr'ore ripercorre i suoi amori, tenendo però sempre fermo – come punto di partenza e di arrivo – l'ultimo, quello incontrato in età matura. È alla sua sposa che la sera racconta un "fatterello", e a lei piace che quel fatterello riguardi uno dei suoi amori passati. Quando si fa mattino, la sposa esce di casa per andare a insegnare e lui, rimasto solo, non smette di ricordare e di chiedersi: «Dove ho imparato a dire ti amo?». Riemergono dal passato gli altri amori. È attraverso di loro che lo sposo ripercorre il suo lungo «allenamento a dire ti amo ti amo ti amo» in questa giornata che sembra qualunque, e si scopre invece particolare.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
Tascabile
1 ottobre 2020
208 p., Brossura
9788807894336

Parola di Librai

Martina Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Un romanzo sul vero senso dell’amore

Oggi voglio parlarti de “L’amore” di Maurizio Maggiani, Feltrinelli editore. Questo è un libro che racconta la vita quotidiana di uno sposo e una sposa, quindi la vita di un matrimonio. Non c’è un accadimento in particolare: lo sposo racconta il matrimonio attraverso i suoi occhi, racconta l’amore per la sua sposa, ma Maggiani non dà un nome ai suoi protagonisti, sono solo “lo sposo” e “la sposa”. Quello che si evince da questo gran bel libro è che l’amore nel matrimonio è aiutare l’altro, è guardare le spalle dell’altro, è trovare la dolcezza nella quotidianità con l’altro, in una colazione preparata da lui a lei. È questo quello che Maggiani vuole raccontare in questa storia. Lo consiglio a tutti, soprattutto a chi vuole ritrovare il vero senso dell’amore e del matrimonio. Buona lettura!

Leggi tutta la recensione Leggi meno
Martina Feltrinelli Libri e Musica MS - Salerno

Valutazioni e recensioni

SARA PEZONE
Recensioni: 1/5

Una noia mortale, una scrittura pesante. Non credo di finirlo e non mi capita mai di non finire un libro.

Leggi di più Leggi di meno
paolo zangani
Recensioni: 5/5

Maurizio scrive bene, mi piace e mi sorprende ogni volta. Dal "Il coraggio del pettirosso" alla "Regina disadorna", al "Romanzo della Nazione", mi sono sempre immerso nella sua narrativa perdendomi. Sarà che siamo coetanei e conterranei, e che mi sono seduto probabilmente sulla sua seggiola nell'ufficio all'ultimo piano della torre comunale spezzina dove lui ha lavorato per poco.... Sono le esperienze e la fantasia che tracciano i suoi libri ad emozionarmi di più....perchè siamo in tutto e per tutto uomini del novecento, figli di quelli che allora si chiamavano "proletari", e per questo abbiamo in comune tracce profonde di un'umanità che forse oggi si è persa.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

É notte, uno sposo cede all'amore gentile per la sua sposa e intreccia parole per raccontarle un fatterello fatto da tanti fatterelli. Novello Sherazade ricorderà in una notte le sue mille notti. Così terrà in vita i mancanti. Addio dopo addio arriverà all'amore finale. Lui figlio del Popolo, Fabbro e infine lo Zoppo canterà l'amore di Provenzale memoria, attraversando cinquant'anni di storia italiana. Lo Sposo servirà il pasto, cucinando i prodotti del suo orto. Si prenderà cura della Sposa nel ritrovato tempo equinoziale. Lascerà alle spalle gli anni disadorni, per darsi pace e avere il coraggio di essere semplicemente un uomo innamorato. Supererà la notte, il dolore per chi non c'è più, pronto a celebrare la Vita come un canto, un racconto che incanta chi rimane ad ascoltare le sue mille e una notte. Nicoletta Parisi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,7/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore