Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'arciere del re - Bernard Cornwell - copertina
L'arciere del re - Bernard Cornwell - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
L'arciere del re
Disponibilità immediata
6,90 €
6,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
L'arciere del re - Bernard Cornwell - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Siamo a metà del XIV secolo e l'Europa è minacciata da spaventosi venti di guerra: Francia e Inghilterra stanno infatti per scatenare la guerra dei Cent'anni. Il villaggio del giovane Thomas Hookton è stato saccheggiato da mercenari bretoni capitanati dall'Harlequin, misterioso cavaliere franco. Figlio naturale del prete del villaggio, ucciso durante il saccheggio, Thomas promette a Dio di recuperare la santa reliquia di San Giorgio, la lancia con cui il santo uccise il drago. È un voto che porterà il giovane molto lontano: protetto solo dalla sua integrità, e da una straordinaria abilità con l'arco, affronterà un mondo nuovo abitato da feroci cavalieri, donne belle ma pericolose, principi e sovrani vendicativi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2014
Tascabile
17 luglio 2014
487 p., Brossura
9788850236763

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(34)
5
(24)
4
(6)
3
(4)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giordano Bruno
Recensioni: 3/5

Non male, storicamente credo sia molto ben documentato ma la trama del romanzo vero e proprio forse è un po' troppo esile e occupa sì e no la metà del libro (molto probabilmente meno). I personaggi non mi sono sembrati approfonditi, un po' piatti e stereotipati, i buoni da una parte, i cattivo dall'altra, con qualche piccolo ribaltamento quante là. Non mi ha coinvolto un granché, anzi, all'inizio stavo quasi pensando di abbandonarlo dopo un centinaio di pagine, poi mi sono fatto forza e infatti poi migliora. C'è di brutto che si tratta del primo di una trilogia e che in effetti è solo il primo atto che getta le basi per la vera e propria ricerca del Graal (qui appena accennata e che non comincia nemmeno). In parte deluso, avevo aspettative un po' più alte. Come per altri libri (ad esempio di Ken Follett) avrei preferito meno Storia e più storia. Però, come spesso accade, la cosa più appassionante è la nota storica finale che dice cosa c'è di vero e cosa no. Mancano altri 2+1 libri per finire la serie e onestamente non è che muoia dalla curiosità di leggere il seguito, ci penso.

Leggi di più Leggi di meno
Cristiano69
Recensioni: 5/5

Strepitoso romanzo storico, Cornwell si conferma un maestro del genere. Ottima ricostruzione storica, personaggi ben delineati, azione incessante. Imperdibile per chi ama il genere.

Leggi di più Leggi di meno
Alessandro
Recensioni: 5/5

Il mio primo romanzo storico medievale e assolutamente uno dei migliori che abbia letto. Un libro eccezionale. Con una trama avvincente e scorrevole e una ricostruzione storica e militare semplicemente straordinaria e ricca di dettagli. Il tutto è così intrigante, realistico e concreto che sembra di combattere al fianco di Thomas. Non fatevi ingannare dalla parola “romanzo”, di fatto permette d’imparare sulla Guerra dei Cent’Anni molto più dei libri scolastici e in modo molto più accurato. Punto di forza di quest’opera, e dell’intera trilogia, è l’ottimo protagonista. Thomas di Hookton, infatti, non è un cavallerie, come ci si aspetterebbe da un eroe medievale, bensì uno dei letali arcieri inglesi. Un’ottima scelta, che aiuta a comprendere la netta superiorità bellica inglese nella fase iniziale della Guerra dei Cent’anni. E questo è particolarmente evidente nell’eccellente e avvincente, anche se lievemente romanzata, Battaglia di Crecy (prova dell’inevitabile fine dell’era della cavalleria). L’intera realtà degli arcieri dall’arco lungo è estremamente interessante: gli archi e le frecce, la loro “preparazione”, la contrapposizione tra arcieri inglesi e balestrieri genovesi. Oltre a lui poi ci sono molti altri personaggi, tutti ben caratterizzati e intriganti. Molto apprezzata la nota storica finale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(24)
4
(6)
3
(4)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bernard Cornwell

1944, Londra

Bernard Cornwell, dopo aver lavorato per anni alla BBC, si è dedicato alla narrativa e, oltre alla serie di romanzi avventurosi ottocenteschi incentrati sul personaggio di Sharpe (I fucilieri di Sharpe, La sfida della tigre, Assalto alla fortezza, L'eroe di Trafalgar, Sharpe all'attacco, Le aquile di Sharpe e L'oro di Sharpe), pubblicati da Longanesi, ha scritto moderne avventure di mare (Scia di fuoco e Figlia della tempesta).Ha trovato la più fortunata delle sue ispirazioni nelle saghe di avventure medioevali. Dopo la trilogia di L'arciere del re (Longanesi, 2001), Il cavaliere nero (Longanesi, 2003) e La spada e il calice (Longanesi, 2004), ha dato vita a un'appassionante epopea ambientata tra l'Inghilterra e i mari del Nord durante il primo medioevo: L'ultimo re (2006), Un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore