Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Armatevi e morite. Perché la difesa fai da te è un inganno (e non è di destra) - Pietrangelo Buttafuoco,Carmelo Abbate - copertina
Armatevi e morite. Perché la difesa fai da te è un inganno (e non è di destra) - Pietrangelo Buttafuoco,Carmelo Abbate - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Armatevi e morite. Perché la difesa fai da te è un inganno (e non è di destra)
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,00 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 17,00 € 9,18 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Armatevi e morite. Perché la difesa fai da te è un inganno (e non è di destra) - Pietrangelo Buttafuoco,Carmelo Abbate - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un pamphlet illuminante che svela il maledetto imbroglio di chi spaccia il mantra dei “cittadini con la pistola”, la ricetta “un’arma in ogni famiglia”. Anche elettoralmente.

Nessun paese è un bel paese. E ogni signor Veneranda che ogni mattina esce di casa a procurarsi il pane col proprio lavoro, adesso vuole un fucile. E licenza di uccidere Un inganno e imbroglio, un percorso illogico e irrazionale, che – nella realtà dei fatti e dei numeri – ci rende più esposti, più vittime. Succede in ogni luogo e in ogni ambito in cui questa ricetta è stata adottata. Abbiamo impegnato secoli di civiltà per ottenere un valore importante: lo Stato ha il diritto e il dovere di assicurare la difesa dei cittadini e di provvedere alla loro sicurezza. Dobbiamo esigerlo. Propugnare il «fai da te» è tanto una regressione quanto una follia. Lo slogan dispensato con rassegnata leggerezza: «Visto che lo Stato non ci difende…» è un’illogica e controproducente calata di braghe. Tanto assurdo quanto dire: visto che ci sono lunghissime liste d’attesa negli ospedali, curiamoci da soli. Siamo cittadini, contribuiamo con il nostro lavoro e i nostri soldi. Pretendiamo ciò che ci può rendere davvero «più sicuri». E rifuggiamo da scorciatoie che più sicuri non ci rederebbero affatto. Se siete di destra, poi, tenete bene a mente che la difesa «fai da te» non è di destra affatto: l’aveva capito già Mussolini. E se invece siete di sinistra... ca va sans dire.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
19 settembre 2017
192 p., Rilegato
9788820063610
Chiudi

Indice

Indice

I. Porte chiuse
II. Porte aperte
III. Alla conquista della civiltà
IV. Stati Armati d'America
V. Il record italiano dei morti ammazzati
VI. Libertà di pallottola
VII. Sciabole e foderi
VIII. Guardie e ladri
IX. Ladre e guardie
X. La sicurezza con il culo degli sbirri
XI. Armatevi e finitela lì
XII. Il sinistro della destra
XIII. La destrezza della sinistra
XIV. Armatevi e vendicatevi
XV. Sparate, e portatevi appresso gli occhi di un uomo che muore
Ringraziamenti

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Roberto
Recensioni: 3/5

Un libro che pare ribaltare il ragionamento sulla legittima difesa, le armi e il ruolo dello stato nella difesa del cittadino. In un'ottica di destra che, di fronte alla vulgata comune, disorienta

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Pietrangelo Buttafuoco

1963, Catania

Pietrangelo Buttafuoco (Catania 1963) è scrittore e giornalista. È autore di vari libri tra cui Fogli consaguinei (Ar, 2001), Le uova del Drago (Mondadori, 2005), L'Ultima del Diavolo (Mondadori, 2008), Cabaret Voltaire (Bompiani, 2008), Fimmini (Mondadori, 2009), Il Lupo e la Luna (Bompiani, 2011), Fuochi (Vallecchi, 2012), Il dolore pazo dell'amore (Bompiani 2013), Buttanissima Sicilia. Dall'autonomia a Crocetta, tutta una rovina (Bompiani 2014), Il feroce Saracino (Bompiani, 2015), L' insoluto. Piccolo dizionario biografico per ricordare l'Italia di oggi con Sergio Nazzaro (Città Nuova, 2017) e Sotto il suo passo nascono i fiori. Goethe e l'Islam con Francesca Bocca-Aldaqre (La Nave di Teseo, 2019). Scrive inoltre su «Il Foglio»,...

Carmelo Abbate

1971, Castelbuono

Carmelo Abbate (Castelbuono 1971) è giornalista, saggista e scrittore. Alcune sue inchieste hanno attirato l'attenzione dei media di tutto il mondo - da "Newsweek" al "Washington Post", dalla "CBS" al "Guardian", dalla "BBC" a "France2", da "El Mundo" alla "Pravda", fino alla tv iraniana. Commentatore per trasmissioni Rai, Mediaset, Sky, La7, è tra i protagonisti del programma tv Quarto Grado.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore