Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Balzac e la Piccola Sarta cinese - Sijie Dai - copertina
Balzac e la Piccola Sarta cinese - Sijie Dai - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Balzac e la Piccola Sarta cinese
Disponibilità immediata
18,00 €
18,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Balzac e la Piccola Sarta cinese - Sijie Dai - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia di questo libro racconta di come la lettura, grazie alla segreta malia di una misteriosa, preziosissima valigia di libri occidentali proibiti, riesca a sottrarre due ragazzi, colpevoli soltanto di essere figli di "sporchi borghesi", a svariate torture e permetta anche a uno di loro di conquistare la "Piccola Sarta cinese". Così, pur vivendo in mezzo agli orrori della rieducazione, i due ragazzi e la Piccola Sarta scopriranno, in virtù di qualche goccia magica di Balzac, che esiste un mondo fatto di pura, avventurosa bellezza. Attraversando, nel frattempo, loro stessi rocambolesche avventure.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

11
2001
7 marzo 2001
184 p.
9788845916007

Valutazioni e recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
(25)
5
(11)
4
(8)
3
(3)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Monica
Recensioni: 5/5

Libro magnifico. Esprime tutta la drammaticità della rieducazione, prolungata dopo una intensa rivoluzione culturale, ma, nello stesso tempo, alleggerita dalla magia dei libri occidentali. Ai ragazzi è permesso conoscere solo in questo modo la realtà e l'induividualità, che caratterizzano i Paesi europei, ma che sono assolutamente sconoscuti alla Cina del tempo. Il finale lascia un po' l'amaro in bocca per i più romantici, perché credo sia desiderio comune quello di vedere insieme i due innamorati, felici e contenti, per il resto della loro vita, magari nella città di provenienza di Luo. Ma nonostante tutto, la figura della Piccola Sarta è estremamente positiva. Rappresenta la donna emancipata d'oggi, che ha il coraggio di fare delle scelte senza essere vincolata da niente e nessuno. Questo libro è scritto con uno stile vivace, per niente noioso. Ho trovato le descrizioni degli ambienti ben sviluppate e gli avvenimnetti incalzanti, senza ripetizioni noiose. Da consigliare agli amici.

Leggi di più Leggi di meno
beatrice_91
Recensioni: 3/5

questo libro non mi è piaciuto molto perchè l'ho trovato un po' troppo descrittivo... secondo me, solo in certi punti è stato emozionante da tal punto di sfogliare le pagine in un batter d'occhio; ma in altri punti l'ho trovato proprio orribile e ho dovuto girare di pagina in pagina solo perchè è un compito per la scuola...ciao a tutti!

Leggi di più Leggi di meno
Martina
Recensioni: 4/5

Questo libro mi è piaciuto moltissimo.. anche se la fine mi ha deluso; essendo un'amante delle storie d'amore speravo che Luo scapasse via da quella Cina comunista con la piccola sarta e ,come l'autore stesso, si rifugiasse in un paese civilizzato eropeo.... la trama è ben delineata e le descrizioni molto curate, il libro è semplice da leggere e lo consiglierei a tutte le persone sopra i 10 anni è STUPENDO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,04/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(8)
3
(3)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Sijie Dai

1954, Chengdu

Scrittore e regista cinese. Figlio di un medico, Dai Sijie nasce in Cina e da giovanissimo viene spedito nella provincia del Sichuan in un campo di rieducazione fino al 1974. Alla morte di Mao, riesce ad entrare all'Università dove studia storia dell'arte e dove riesce ad ottenere una borsa di studio in Francia. Da allora vive e lavora a Parigi. Con Balzac e la Piccola Sarta cinese, scritto in francese e apparso nel 2000, ha venduto in Francia oltre duecentomila copie e ne è poi stato tratto l'omonimo film nel 2005.Una notte in cui la luna non è sorta è il suo libro del 2008.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore