Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Batuffolo e il tesoro di Piccolobosco. Con CD Audio - Alessandro Marchetti - copertina
Batuffolo e il tesoro di Piccolobosco. Con CD Audio - Alessandro Marchetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Batuffolo e il tesoro di Piccolobosco. Con CD Audio
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
13,50 €
13,50 €
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Batuffolo e il tesoro di Piccolobosco. Con CD Audio - Alessandro Marchetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


È nel cuore di Piccolobosco che Batuffolo, un cucciolo di scoiattolo, parte alla ricerca di un misterioso tesoro. sulla sua strada incontrerà alcuni animali di piccola taglia che diventeranno suoi amici. Pisolino il topolino, Pagliaccio il riccio, Felpa la talpa, Assolo l'usignolo e Specchio il picchio. rimarrà sorpreso e incantato dalla varietà delle loro abitudini e dai vari aspetti del loro carattere. la storia di Batuffolo rappresenta il nostro percorso verso l'età adulta e la formazione della nostra identità attraverso le relazioni interpersonali. il racconto passa in rassegna temi fondamentali come la famiglia, l'amicizia e la diversità, ma pone l'accento sul valore delle singole persone che incontriamo in antitesi al desiderio dell'effimero. infatti la ricerca del tesoro, filo conduttore dell'intera narrazione, guida il lettore verso sviluppi inaspettati suggerendo spunti di riflessione adatti a tutti, grandi e piccini.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
30 novembre 2014
108 p., ill. , Brossura
9788889071519

Conosci l'autore

(Pontorno, Empoli, 1633 - Pisa 1714) scienziato e letterato italiano. Educato alla scuola galileiana, autore di trattati scientifici, pubblicò anche una raccolta di Rime (1704), ma deve la sua fama alla traduzione-rielaborazione, in endecasillabi sciolti, del De rerum natura di Lucrezio: condotta tra il 1664 e il 1669, fu giudicata empia dalle autorità ecclesiastiche e circolò clandestinamente manoscritta fino al 1717, quando P. Rolli ne curò un’edizione a Londra. Anche allora riaccese polemiche, tali da farle assumere il significato di «manifesto» dello scientismo galileiano.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore