L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che bisogno c'è di recensire un CAPOLAVORO del genere che tutti conoscono? Nessuno! Solo vorrei che questi neo registi indipendenti che si credono dei geni che fanno capolavori riguardino questo film prima di rifarne altri. Questo è vero cinema Horror indipendente a basso costo, questo è un film geniale, questa è vera regia, fotografia, recitazione, effetti speciali a basso costo. C'è tutto quello che serve in questo capolavoro del genio Sam Raimi, girato in mesi e mesi di incontri durante il fine settimana quando potevano, girato con pochi soldi, con tanto impegno, fantasia e talento. Non credo ci sia qualcuno che non lo abbia visto ma se così non fosse, che aspettate a guardarlo?!
È rimasto impresso nella mia testa fin dall'adolescenza...un capolavoro...nonostante siano stati prodotti nei seguenti anni '80 e '90 dei luridi seguiti con trame idiote e di registi pressapoco sconosciuti. Consigliato agli amanti del genere american gore/splatter.
Quando uscì questo fantastico capolavoro avevo 6-7 anni. Qualche anno più tardi, quando iniziò il mio amore per il cinema, quello Horror in assoluto, rimasi letteralmente impaurito e straordinariamente soddisfatto. A distanza di anni saltuariamente me lo riguardo (ovviamente ho tutti i Dvd della Casa..) e la passione è la stessa. Nei primi dell'80 fu un successo al di fuori di ogni previsione: la perizia tecnica di Big Raimi, la sua padronanza nella regia, e il suo sfrenato gusto per l'eccesso trapelano da ogni inquadratura del film, e fanno distaccare nettamente la pellicola dai tanti prodotti analoghi usciti in quel periodo. Partendo da un canovaccio di genere molto semplice, addirittura banale nel suo spunto iniziale, Raimi da vita a un vero e proprio luna park dell'orrore; una sfrenata corsa sulle montagne russe che riserva spaventi, urli e stupore ad ogni svolta. Il regista diverte a spaventare lo spettatore con il classico "salto sulla sedia" (prevedibile e tuttavia inevitabile) e si diverte poi a calcare la mano sul pedale del gore, con una sfrontatezza e un'eccessività che fanno sconfinare, sovente, il tutto nel grottesco. E' questa la somma stilistica che caratterizza tutto il film: tensione e spavento. Una formula che si ripresenterà nel sequel-remake ma che sarà ulteriormente contaminata da un'estetica da cartoon, da un voluto effetto comico e dissacratorio che già faceva intuire un'evoluzione nella poetica dell'autore. Sam Raimi, in ogni caso, qui riesce già a piegare i pochi mezzi che ha a disposizione alla sua sfrenata fantasia visionaria: sono diventate ormai celebri le soggettive con la shakey-cam, con la quale vengono ripresi in soggettiva gli inseguimenti delle malvagie entità ai danni dei terrorizzati protagonisti, all'interno del cottage e fuori, nei minacciosi boschi circostanti. Spettacolo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore