Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I cavalieri del Nord - Matteo Strukul - copertina
I cavalieri del Nord - Matteo Strukul - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
I cavalieri del Nord
Disponibilità immediata
10,96 €
-15% 12,90 €
10,96 € 12,90 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,90 € 10,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,90 € 10,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
I cavalieri del Nord - Matteo Strukul - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Salvato, ancora bambino, in una notte di luna e lupi, Wolf è diventato un giovane cavaliere Teutone. Cresciuto sotto la guida di Kaspar von Feuchtwangen, suo mentore e maestro, il ragazzo intraprende insieme ad altri settanta cavalieri crociati, un lungo viaggio dalla Russia alla Transilvania per raggiungere e difendere il castello di Dietrichstein, ultimo avamposto della fede cristiana in una terra ormai in preda a orde di barbari e diaboliche forze oscure. Lungo la via, fra terre addormentate in un inverno infinito, Wolf incontra Kira, che tutti credono una strega, ma che in realtà nasconde una storia di ribellione e violenza nei bellissimi occhi color temporale. La sua è una presenza che getta scompiglio nella schiera Teutone, poco avvezza alla presenza femminile, e che reagisce con sospetto e rabbia, ritenendo la donna responsabile delle molte sventure che costellano il lungo viaggio. Ma niente è come sembra nell'Europa del 1240. Tra magia e religione, passioni e tradimenti, Wolf conoscerà se stesso attraverso il sacrificio e il coraggio, fino ad affrontare una terribile guerriera che si fa chiamare "la madre dei morti", un diabolico negromante e un re senza corona, mentre l'amore per Kira martella il cuore aprendo ferite: perché Wolf è un cavaliere dell'Ordine e la regola proibisce di amare una donna, soprattutto quando è una creatura irresistibile. A meno che...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2015
4 ottobre 2018
456 p., Rilegato
9788863554625

Valutazioni e recensioni

Valentina Bollino
Recensioni: 4/5

Lo stile di Matteo Strukul è unico. Già attraverso le prime righe del romanzo potete trovare la particolarità e ricercatezza delle parole utilizzate, pur nonostante venga utilizzato un linguaggio semplice e chiaro. I Cavalieri del Nord è un romanzo ricco di descrizioni e avvenimenti, il lettore si immerge in una ricostruzione storica fatta con ricercatezza e cura del dettaglio, in battaglie adrenaliniche e scontri all'ultimo sangue, con un pizzico di magia e sovrannaturale. Recensione completa sul blog

Leggi di più Leggi di meno
Daniela Di Gesù
Recensioni: 3/5

Attirata dalla bellissima copertina e dalle recensioni positive, ho acquistato questo libro con alte aspettative. La delusione durante la lettura è stata tanta, ho avuto spesso la tentazione di lasciare perdere. L'idea di fondo è molto interessante, un fantasy storico ambientato in un'epoca in cui il sovrannaturale è già parte integrante delle coscienze. I problemi sono fondamentalmente due: lo sviluppo della trama e lo stile di scrittura. I personaggi non hanno alcuno spessore, non sono approfonditi a livello emozionale e psicologico. Entrano in connessione a prima vista. Ma perché? Il loro rapporto non si evolve, non si motiva alcuna loro azione. I sentimenti che provano da dove nascono? Si resta ad un livello veramente superficiale. Per quanto riguarda il secondo aspetto negativo del libro, che dire? Dialoghi aulici e inverosimili pronunciati durante battaglie sanguinose e, di contro, lessico elementare e sbrigativo nel corso delle descrizioni. Ho riscontrato inoltre numerosissimi problemi di concordanze soggetto/predicato che mi hanno infastidita molto durante la lettura. Sono molto belle le illustrazioni all'interno del volume, ma l'estetica non basta.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Siamo di fronte ad un fantasy fortemente ancorato alla realtà storica medioevale dell'europa dell'est. Matteo Strukul getta luce su degli eventi non proprio conosciutissimi nel mondo occidentale: quelli riguardanti l'ordine dei cavalieri Teutonici e le loro vicende nell'europa dell'est. Leggendo il romanzo è evidente un lavoro di ricerca storica ma anche degli scenari descritti. Sostanzialmente ci troveremo a fare un viaggio dalla Russia alla Transilvania, fino alla attesa battaglia finale con i cumani (un popolo nomade) per difendere l'ultima roccaforte teutonica. Sarà un viaggio pieno di freddo, dove non mancheranno scene crude di battaglia e combattimento. I protagonisti sono in diversi. C'è si Wolf, ma avremo anche Kira e Vjsna. Attraverso una narrazione multi-prospettiva, si riesce a dare luce un po' a tutti. I veri protagonisti comunque, potrebbero essere la guerra, le lotte di religione, la storia e la natura e anche l'amore ;) Il tutto è condito con forti elementi sovrannaturali. La sopravvivenza stessa di Wolf in mezzo ai lupi è anomala, ma anche l'arrivo di Kira e le potenze che vengono in aiuto dei cumani. Le donne in questo libro sono in piena luce, e sono spesso loro che risolvono le situazioni più difficili. Forse il linguaggio di Strukul è un po' moderno e in contrasto con l'ambientazione medioevale, ma in certi casi devo dire efficace. Lo consiglio agli amanti del genere storico e fantasy classico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,4/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore