Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La cavalleria cristiana tra potere e misericordia. Considerazioni per i confratelli e le consorelle del sacro militare ordine costantiniano di san Giorgio
Attualmente non disponibile
28,00 €
28,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Non sono molti i fenomeni umani che hanno passato indenni il vaglio del tempo e dello spazio e sono pervenuti a noi quasi immutati. Questo lavoro vuole essere un piccolo contributo volto a chiarire come la "Cavalleria", declinata in senso cristiano, abbia, ancora oggi, un significato ed un valore che coincidono con quanto l'attuale Pontefice, Francesco, chiede a gran voce per una "evangelizzazione per l'approfondimento del Kerygma". Non si tratta di un percorso interpretativo semplice e lineare. Occorre applicare il discernimento e saper leggere i "segni dei tempi"! Infatti la Cavalleria, come Istituzione umana, con caratteristiche sue proprie, sembrerebbe oggi poco correlabile con il punto di vista di papa Francesco. Ma si tratta solo di un fraintendimento sociologico che non inficia il valore antropologico e, soprattutto, ecclesiologico della Istituzione stessa. Infatti, più e più volte, il Sommo Pontefice invita i cristiani a combattere in una "battaglia interiore per vincere la tentazione della chiusura nel nostro io" (Cfr. Francesco: "Santi, non mondani", pag. 7) e per lasciare che si manifesti pienamente la sovrana Misericordia di "un Padre che desidera la nostra felicità. È una lotta bella perché, quando lasciamo vincere il Signore, il nostro cuore esulta di pienezza e la nostra esistenza viene illuminata da un raggio di infinito". (Cfr. Francesco: "Santi, non mondani")
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
16 maggio 2024
214 p.
9791222739519
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore