Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cervello di Siddhartha - James Kingsland - copertina
Il cervello di Siddhartha - James Kingsland - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il cervello di Siddhartha
Disponibilità immediata
16,15 €
-15% 19,00 €
16,15 € 19,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 19,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il cervello di Siddhartha - James Kingsland - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Kingsland, apprezzato giornalista scientifico e buddhista praticante, ripercorre il viaggio spirituale di Siddhartha e contemporaneamente illustra i più recenti sviluppi delle ricerche sulla mindfulness e la meditazione praticata dai monaci buddhisti.

«La meditazione ci consente di raggiungere un senso profondo di appagamento spirituale. Kingsland ci mostra come integrare facilmente questa pratica nelle nostre vite quotidiane.» - Scientific American

«Noi siamo ciò che pensiamo, e tutto ciò che siamo sorge con i nostri pensieri. Con i nostri pensieri creiamo il mondo.» - Buddha

V SECOLO A.C., India del nord: Siddhartha Gautama - il ricco figlio di re che si è fatto asceta itinerante e sarà conosciuto come il Buddha, l’illuminato - sviluppa un metodo basato sulla meditazione e la consapevolezza per padroneggiare la mente e raggiungere la pace interiore. Oggi, venticinque secoli dopo, nonostante l’uomo abbia trasformato radicalmente il mondo che lo circonda, c’è una cosa che non è ancora cambiata: il suo cervello. Uno strumento potente, che gli ha dato il predominio sulla natura, ma che contiene in sé anche alcune debolezze strutturali. I più recenti studi sul disagio mentale, infatti, hanno portato gli esperti del settore a sfumare la classica distinzione tra malattia e salute, e a ritenere che la causa delle difficoltà e del dolore così ampiamente sperimentati dall’uomo moderno sia almeno in parte attribuibile al modo in cui si è evoluta la nostra mente, alla sua “configurazione standard”. E se i problemi psicologici oggi più diffusi - distrazione, ansia, dipendenze - fossero già stati risolti dal Buddha, nell’antica India? Kingsland, apprezzato giornalista scientifico e buddhista praticante, ripercorre il viaggio spirituale di Siddhartha e contemporaneamente illustra i più recenti sviluppi delle ricerche condotte da neuroscienziati e psicologi clinici - molti dei quali intervistati nel libro - dalle quali risulta che la mindfulness, la meditazione praticata dai monaci buddhisti, può contribuire a riconfigurare il cervello, rendendolo più acuto, più sano e più felice, oltre a incrementare le difese immunitarie, contrastare l’invecchiamento e moderare gli effetti del- le malattie degenerative che colpiscono il cervello. Un viaggio nella mente ricco di suggerimenti e ispira- zioni, con sei brevi guide alla meditazione, per poter apprezzare da subito i benefici della mindfulness.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 marzo 2017
360 p., Rilegato
9788817093712
Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore