Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Codice a zero - Ken Follett - copertina
Codice a zero - Ken Follett - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 22 liste dei desideri
Codice a zero
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 12,00 € 6,48 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Codice a zero - Ken Follett - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


29 gennaio 1958, Cape Canaveral: inizia il conto alla rovescia per il lancio del primo satellite americano, l'Explorer; fervono l'attesa e i preparativi ma per qualche motivo l'evento verrà rimandato di due giorni. Come mai qualcuno cerca di ostacolare la riuscita di questa storica impresa? 29 gennaio 1958, Union Station, Washington: all'alba un uomo si sveglia in una toilette maschile vestito come un barbone; è intontito come se soffrisse per i postumi di una sbornia ed è privo di memoria. Come è finito lì? E chi è veramente? Nell'ambiguo mondo delle spie, in piena guerra fredda, Follett ambienta una storia di suspence che ha come protagonista uno scienziato spaziale che tenta di ricostruire il puzzle della sua esistenza.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2016
Tascabile
30 maggio 2016
350 p.
9788804667483

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Manu
Recensioni: 3/5

Fin dall'inizio sapevo che questo genere di libro in stile spionaggio non rientrava molto nel mio genere di letture ma ho deciso di acquistarlo incuriosita dal fatto che l'intera vicenda si svolge nel giorno del mio compleanno (ma di anni diversi, meglio precisare) ma anche perchè avevo voglia di provare a leggere un thriller un pò diverso. In questo libro ci troviamo nel 1958 nel pieno della sfida tra America e Russia per conquistare lo spazio. Il protagonista è questo Luke che si sveglia nel bagno di una stazione ma non ricorda assolutamente nulla del suo passato. Cos'è successo? Possibile che sia veramente un barbone come vogliono fargli credere? Immaginavo e speravo che questa fase durasse molto di più, anche perchè una persona che ha perso la memoria immagino sia disorientata al massimo tranne il nostro eroe che in un paio d'ore farà cose mai viste e questo rende la vicenda un pò inverosimile. Nel frattempo da Cape Canaveral stanno per lanciare il primo satellite americano, l'Explorer e l'intera vicenda dei vari personaggi ruota appunto intorno a questo lancio rinviato ma comunque imminente. Il libro ha anche dei piccoli salti temporali negli anni della Seconda Guerra Mondiale quando i personaggi erano ancora al collage, quindi amicizie, amori, scontri che però non sono riusciti ad emozionarmi. Questo libro mi ha annoiata ma la motivazione sta nel fatto che ormai ho la certezza che il genere spionaggio non rientra per niente nei miei canoni ma per chi invece ama il genere avrà un opinione totalmente diversa dalla mia. Resta il fatto che nonostante non mi è piaciuta la vicenda ho apprezzato come sempre la scrittura di Follett che nei suoi intrighi e nelle descrizioni tecniche e storiche risulta sempre molto chiaro e comprensibile.

Leggi di più Leggi di meno
Pirgo
Recensioni: 5/5

Bellissimo romanzo di spionaggio ambientato nel 1958 mentre gli Americani, in piena competizione con i Russi, in vantaggio su di loro in quella che la Storia ricorda come "la corsa allo Spazio", tentano di lanciare in orbita il loro primo satellite, l'Explorer 1, dopo che i precedenti tentativi erano falliti. Ken Follett dirige con grande maestria il suo cast di personaggi, su tutti il protagonista, lo scienziato George "Luke" Lukas, e la Dottoressa Bilha "Billie" Josephson, le cui vicende si intrecciano con quelle di Agenti della CIA e spie russe, tenendo alta la tensione narrativa e mantenendo costantemente vivo l'interesse di chi legge. "SPAZIALE"!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ken Follett

1949, Cardiff

Scrittore inglese. Laureato in filosofia, poi cronista in un quotidiano, è diventato uno dei più popolari autori di best-seller con La cruna dell’ago (Eye of the needle, 1978).Nell'infanzia è nata la sua passione per la lettura “Non avevo tanti libri, e sono sempre stato grato alla biblioteca pubblica. Senza libri gratuiti non sarei diventato un lettore accanito, e se uno non è lettore non può essere neanche scrittore” ha dichiarato.Nel settembre del 1970, appena uscito dall’università, lavora come cronista per il «South Wales Echo» di Cardiff e poi come editorialista dell’«Evening News» di Londra. Non avendo sfondato come “il giornalista investigativo fenomenale” che aveva immaginato...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore