L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Sonorità e ritmi bellissimi, testi limpidi, si ascolta veramente con molto piacere.
Bravo Ivano Fossati! L'ultimo album del cantautore genovese è un quadro fatto di varie sfumature con la ritmica di "Decadancing", la triste "Settembre", con l'ottimismo de "La normalità" e l'emozionante "Laura e l'avvenire". Stupore per l'addio di Fossati al mondo della musica? Credo che per i fans più accaniti questo cd rimarrà un bel ricordo, oltre a uno splendido regalo di Natale! Suggerito anche per chi non ha seguito il percorso musicale di Fossati ;)
A tre anni di distanza dal capolavoro Musica Moderna, Ivano Fossati ci regala un altro grande disco. Si parte alla grande con "La decadenza", canzone molto cantabile, una classica canzone di apertura, orecchiabile ma di classe, che ricorda lo stile di "Cara democrazia" e "Il rimedio", canzoni di apertura degli ultimi due album. Bellissima "Quello che manca al mondo", molto ritmata, con un bel pianoforte a cucire la melodia. "La sconosciuta" è un capolavoro, e completa un trittico da brividi. Il ritmo si abbassa con "Settembre", altra ottima canzone. Le altre canzoni si ascoltano una dopo l'altra con piacere. Ottimi arrangiamenti, tanta musica, testi sempre ben costruiti e ottimamente cantati da un Fossati in gran forma. Arriviamo infine a "se non oggi", altro capolavoro del disco, con una atmosfera parigina, e al finale di "Tutto questo futuro", che speriamo non sia, come annunciato, l'ultima canzone di Fossati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore