€ 11,90 € 14,00 -15%
disp. immediata

Dettagli

2018
15 febbraio 2018
187 p., Brossura
9788899253752

Descrizione

Vincitore della quarantaquattresima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello, sezione Opera Italiana

«In un contesto di lucida e straziata visionarietà, che si pone sulla linea di grandi scrittori novecenteschi quali Dürrenmatt e Testori, che hanno messo in scena l'allarme di un'apocalisse imminente, Laura Pariani mette in scena un viaggio salvifico, un avvicinamento al riconoscimento della propria anima» - Fulvio Panzeri, Avvenire.it

«Un racconto di grande raffinatezza, soprattutto nel narrare e nelle figure, con solo qualche attorcigliamento nei momenti più riflessivi dell'ultimo capitolo. Con la consueta eleganza di scrittura della Pariani; qui persino parca nel ricorso agli intarsi rielaborativi del dialetto.» - Ermanno Paccagnini, la Lettura - Corriere della Sera

«Un libro stravagante nel suo modo di accostare il futuro asettico al cuore legato alla terra, è un titolo da scoprire, che si distingue per l'audacia. Una scommessa coraggiosa » - Francesca Cingoli, Io Donna

In un prossimo futuro, dentro uno stato autoritario, H478 è l'operatrice cui è stato dato il compito di osservare Oggetto 23.217, cioè Maria N., la donna cui hanno arrestato il figlio Jesus, perseguitato per le sue idee di fratellanza universale. Maria insegue le tracce del figlio nella città di Tomi, mentre H478 ritrova il suo nome proprio, Luisine, e riscopre nella passione della madre sentimenti che lei stessa aveva dimenticato.