Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Diagnosi e terapia elettrica delle aritmie cardiache. Manuale per infermieri e tecnici di cardiologia - Massimo Santini,Renato P. Ricci - copertina
Diagnosi e terapia elettrica delle aritmie cardiache. Manuale per infermieri e tecnici di cardiologia - Massimo Santini,Renato P. Ricci - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Diagnosi e terapia elettrica delle aritmie cardiache. Manuale per infermieri e tecnici di cardiologia
Disponibilità in 2 settimane
38,00 €
38,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
38,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Diagnosi e terapia elettrica delle aritmie cardiache. Manuale per infermieri e tecnici di cardiologia - Massimo Santini,Renato P. Ricci - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il ruolo dell’infermiere e del tecnico di cardiologia è oggi determinante nella gestione del paziente con aritmie cardiache. I progressi della tecnologia e l’incremento esponenziale delle conoscenze scientifiche rendono sempre più necessario un continuo aggiornamento e approfondimento dei diversi aspetti diagnostici e terapeutici per garantire un adeguato trattamento globale del paziente. Questo volume, fortemente auspicato e supportato dall’AIAC, sviluppa e approfondisce le tematiche già trattate nel Manuale di elettrofisiologia ed elettrostimolazione cardiaca (Centro Scientifico Editore, 2006). I due volumi integrati possono offrire una base di studio per chi si avvicina a questo settore specialistico e una fonte di approfondimento per chi già opera nel settore. In particolare sono state sviluppate le problematiche relative alla terapia di resincronizzazione cardiaca nello scompenso cardiaco e al trattamento non farmacologico della fibrillazione atriale. È stata inserita una sezione Casi clinici nella quale vengono presentati casi o esempi significativi relativi a diverse situazioni specifiche. Un’intera sezione è stata dedicata alla telecardiologia e alle sue applicazioni nel controllo dei dispositivi impiantabili; una branca uscita dalla fase speculativa e che si sta diffondendo rapidamente nella pratica corrente con risultati molto interessanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2008
1 settembre 2008
Libro universitario
334 p., Rilegato
9788876408229
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore