€ 18,00
disp. immediata

Dettagli

E/O
2019
10 luglio 2019
282 p., Brossura
9788833571003

Descrizione

Dalla pluripremiata autrice di Resta la polvere, un romanzo sconvolgente, che racconta la resilienza, l’amore e tutti quei legami, invisibili ma fortissimi, che cementano una famiglia.

«Tra l’attesa e la speranza, la sofferenza e l’angoscia, l’autrice ha scritto un romanzo sconvolgente sull’amore, la famiglia, le scelte impossibili»Le Parisien

«Il clima è cambiato, ha perso ogni regola. In seguito al maremoto, sulle coste si abbatte un violento tsunami che sommerge le terre per chilometri e chilometri. Tutto finisce sott'acqua, strade, città, paesi, e una nuova costa si forma sulle cosiddette terre alte, quelle che prima erano le montagne. In quel nuovo oceano improvvisamente dilatato si sono salvate pochissime alture, cime di colline particolarmente elevate diventate isolotti in un mare di cui non si vedono i confini.»

Su una di queste isole tagliate fuori dal mondo sorge la casa di padre, madre e nove figli, una tribù unita e chiassosa che si ritrova a dover lottare per la sopravvivenza in condizioni estreme. Ma le acque continuano a salire, sia pure lentamente. Finiranno per inghiottire la casa, e loro non hanno altra scelta che andarsene. Hanno una barca, ma non c'è posto per tutti, così il padre decide di abbandonare tre figli sull'isola, portare in salvo gli altri e poi tornare a prenderli. Il viaggio si rivela un'odissea fatta di tempeste improvvise, mostri marini, pericoli, fame e sete. Dopo tragiche peripezie riescono finalmente a raggiungere le terre alte, ma vengono informati che l'isolotto sul quale avevano lasciato tre figli non esiste più, è stato completamente sommerso. La madre impazzisce, ruba una barca per andare a vedere con i suoi occhi quel che non c'è più. Nel frattempo i tre figli rimasti sull'isola vedono l'acqua salire con spietata costanza, ne misurano ogni giorno l'avanzata, si ritirano sempre più in alto nella speranza che il padre venga a riprenderli, ma non hanno quasi più cibo, l'isola continua a essere spazzata dalle tempeste e nessuno appare all'orizzonte per salvarli, tranne un assassino ben determinato a portarsi via le loro ultime provviste e lasciarli affogare come topi.

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Una storia catastrofica e disperante condotta sul filo del rasoio. Un libro che ti lascia avvinto per ore, senza respiro.

Recensioni: 5/5

Libro letteralmente divorato in pochi giorni; descrive un evento realistico causato dal clima impazzito, come lo stiamo vedendo al giorno d’oggi. Mi ha molto coinvolto questa storia dei fratelli che, coi loro genitori, sono costretti a lasciare la loro isola in seguito ad uno tsunami a causa del quale il mare sale sempre di piu’. Terribile e’ la scena dei genitori che sono costretti a scegliere quali figli portare con se’ e quali no, ma la scelta viene fatta razionalmente e sembra essere la migliore. Vedi la forza della Natura e l’impossibilita’ umana a contrastarla, ma vedi anche la forza dell’uomo a non arrendersi mai, anche di fronte all’impossibile. Nel libro si notano le reazioni dei bambini piu’ piccoli, che anche di fronte ai drammi, riescono a ridere e ad andare avanti.