Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947) - Mario Avagliano,Marco Palmieri - copertina
Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947) - Mario Avagliano,Marco Palmieri - 2
Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947) - Mario Avagliano,Marco Palmieri - copertina
Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947) - Mario Avagliano,Marco Palmieri - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947)
Disponibilità immediata
28,00 €
28,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947) - Mario Avagliano,Marco Palmieri - copertina
Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e disillusioni (1945-1947) - Mario Avagliano,Marco Palmieri - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Diari privati e memorie, lettere, rapporti dei prefetti e della polizia, stampa, film e canzoni, conversazioni intercettate offrono un materiale ricchissimo, che permette agli autori di comporre l’appassionante ritratto dal basso degli italiani nel momento della repubblica nascente.

«ma che cosa speravano dunque tutti? Che il giorno dopo la Liberazione le cose fossero già sistemate a dovere e prendessero il loro corso normale?» - partigiana Andreina Zaninetti - Libano, 8 maggio 1945

«Amore mio qui scoppia il dopoguerra. Speriamo che duri poco» - Suso Cecchi d’Amico, 25 maggio 1946

I tre anni che vanno dalla fine della guerra all'entrata in vigore della Costituzione repubblicana per gli italiani sono un periodo pieno di felicità e di violenza, in cui la comunità nazionale ricompone i suoi frantumi, si congeda dalla guerra civile e dal fascismo e costruisce faticosamente il suo futuro. Sono i giorni delle vendette e della resa dei conti, dei prigionieri e dei deportati che tornano a casa, delle grandi adunate politiche della rinata democrazia, ma anche di una gioiosa febbre di divertimento, di voglia di ballare, di fretta di ricostruire e costruire, con un'energia vitale che già prepara il boom degli anni a venire. Gli autori interrogano diari privati e memorie, lettere, rapporti dei prefetti e della polizia, stampa, film e canzoni, corrispondenze e conversazioni intercettate, per comporre un ricco e appassionante ritratto dal basso di come gli italiani vissero quei primi fervidi anni della repubblica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
27 giugno 2019
496 p., Brossura
9788815283719

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo
Recensioni: 5/5

Sugli anni dell'immediato secondo dopoguerra non sono pochi i volumi firmati da bravi giornalisti che si dilettano di storia. In genere questi giornalisti, che si improvvisano storici, impiegano trenta giorni per scrivere un saggio(?) e ne passano poi trecento a venderlo e a pubblicizzarlo, a cercare elogi e a mendicare interviste, a brigare utili amicizie e a inseguire pubbliche occasioni. Non rientra tra questi pseudolibri di storia "Dopoguerra. Gli italiani fra speranze e illusioni(1945-1947)". Costruito con materiali intriganti e significativi(diari privati e memorie, lettere, rapporti dei prefetti e della polizia, stampa, film e canzoni ecc.), i due autori hanno prodotto un denso saggio di quasi cinquecento pagine che ha il pregio di fornire un quadro non oleografico, ma bene articolato, vero ed emozionante della vita degli italiani dopo il secondo conflitto mondiale. In questo tempo crudele e senza memoria non mi pare poco.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mario Avagliano

1966, Cava de' Tirreni

Mario Avagliano, giornalista e storico, collabora alle pagine culturali del «Messaggero» e del «Mattino»; tra i suoi libri: Generazione ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1945 (Einaudi, 2006), Il partigiano Montezemolo (Baldini+Castoldi, 2012), 1948. Gli italiani nell'anno della svolta (con Marco Palmieri, Il Mulino 2018).

Marco Palmieri

1969, Napoli

Marco Palmieri, giornalista e storico, è autore di L’ora solenne. Gli italiani e la guerra d’Etiopia (Baldini & Castoldi, 2015). Insieme hanno pubblicato Gli internati militari italiani (2009), Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia (2010), Voci dal lager (2012), tutti editi da Einaudi, oltre a Di pura razza italiana. L’Italia “ariana” di fronte alle leggi razziali (Baldini & Castoldi, 2013) e, per il Mulino, Vincere e vinceremo! Gli italiani al fronte (2014), L’Italia di Salò (2017) e 1948. Gli italiani nell'anno della svolta (con Mario Avagliano, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore