Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dove ho lasciato l'anima - Jérôme Ferrari,Maurizio Ferrara - ebook
Dove ho lasciato l'anima - Jérôme Ferrari,Maurizio Ferrara - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dove ho lasciato l'anima
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Dove ho lasciato l'anima - Jérôme Ferrari,Maurizio Ferrara - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Algeria, 1957. Nel pieno di una guerra feroce e logorante, tre uomini si trovano riuniti nello stesso angolo d’inferno, una villa sferzata dal vento del deserto. André Degorce è un capitano dell’esercito francese, nel suo passato la lotta partigiana al nazismo e l’internamento a Buchenwald, e poi ancora la prigionia in Indocina. Adesso è dall’altro lato della barricata e guida la divisione che ha il compito di stroncare la resistenza algerina; sta a lui ora la parte del carnefice, del torturatore. L’ultimo, importante risultato ottenuto è l’arresto di Tahar, uno dei massimi capi dell’aln, braccio armato dell’esercito di liberazione. Di fronte a questa figura inflessibile, che lo sfida ostentando un consapevole sorriso, Degorce non può non provare un forte senso di rispetto. Ma è un sentimento rovente, che avvampa nella coscienza dilaniata di un uomo che non sa più riconoscersi dietro i comandi di morte che pure impartisce. E nell’intenso dialogo che s’instaura tra i due s’immette una terza voce, quella di Andreani, il tenente che con il capitano ha condiviso i medesimi orrori del passato; è lui a smantellare ogni giustificazione retorica della tortura e a mostrare la nuda verità della spietata pedagogia della guerra cui tutti loro partecipano. Nel cinquantenario dell’indipendenza algerina e prendendo spunto da fatti reali, Jérôme Ferrari schiude una «porta aperta sull’abisso» e fa i conti con una delle più laceranti pagine della storia recente, componendo una coinvolgente polifonia di voci che da prospettive diverse affrontano le questioni morali comuni a ogni scenario di guerra, laddove l’essere umano sia in conflitto con un altro essere umano e, ancor prima, con se stesso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
1 MB
168 p.
9788864117133

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

claudio
Recensioni: 4/5

Libro molto complesso, con al centro un capitano dell'esercito francese che si trova in Algeria nel 1957, all'inizio della rivolta degli algerini: è incaricato della cattura dei capi della rivolta e spesso si trova a dover usare la tortura per averne ragione. Ma lui stesso ha subito la tortura, dapprima dai nazisti a Buchenwald e poi in Vietnam dai vietcong. Il libro narra così il dramma che questo capitano si accorge di vivere, coinvolgendo il lettore nelle sue difficoltà.

Leggi di più Leggi di meno
antonio
Recensioni: 4/5

Scorrevole,accattivante.Un po ridontante ma, nel complesso, bello.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jérôme Ferrari

1968, Parigi

Jérôme Ferrari è nato nel 1968 a Parigi, è professore di filosofia e consulente pedagogico. Ha insegnato in Algeria, in Corsica e negli Emirati Arabi Uniti. Nel 2012 con Il sermone sulla caduta di Roma (E/O 2013) ha vinto il Premio Goncourt. Tra gli altri suoi titoli ricordiamo: Dove ho lasciato l'anima (Fazi, 2012), Balco Atlantico (E/O 2013), Un dio un animale (E/O 2014), Il principio (E/O 2016) e A sua immagine (E/O, 2020).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore