Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La duchessa de Langeais - Honoré de Balzac - copertina
La duchessa de Langeais - Honoré de Balzac - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
La duchessa de Langeais
10,80 €
-46% 20,00 €
10,80 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 20,00 € 10,80 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La duchessa de Langeais - Honoré de Balzac - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sullo sfondo dei salotti della Restaurazione o su quello di una remota isola spagnola, la duchessa de Langeais e il generale Montriveau intessono una storia d'amore nella quale si scambiano i ruoli di chi insegue e di chi è inseguito. Balzac riesce a spiegare i più segreti meccanismi di una passione sado-masochista e al tempo stesso a svelare i motivi di un incontro storico mancato: quello tra l'antica aristocrazia del Faubourg Saint Germain e gli uomini eminenti che i nuovi tempi hanno rivelato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1996
16 febbraio 1996
336 p.
9788831759571

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

angelo
Recensioni: 5/5

vI è poco da dire un piccolo capolavoro! Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica


scheda di Bertini, M., L'Indice 1996, n. 7

Ammirato particolarmente da Marcel Proust per il finale drammatico e "folgorante", "La duchessa di Langeais" è forse il romanzo balzachiano più adatto a ridurre in briciole quell'immagine convenzionale di Balzac che fu negli anni sessanta il bersaglio polemico dei nouveaux romanciers: l'immagine di Balzac romanziere "tradizionale" per eccellenza, intento a perseguire, mediante diligenti descrizioni del reale, virtuosistici effetti di totale verisimiglianza.Nulla di meno "tradizionale" del trattamento imposto in questo racconto alla dimensione del tempo: assistiamo a un dramma che comincia dall'ultima scena, narrato con una tecnica "a mosaico" di sconvolgente modernità. Corteggiata, negli anni della Restaurazione, da un valoroso ma ingenuo generale napoleonico, la duchessa di Langeais lo costringe nei limiti di una relazione platonica esaltante e un po' perversa; quando l'uomo si ribellerà, ordendo contro di lei una vendetta carica di violenza, la gelida aristocratica si trasformerà in una creatura di passione, votata però alla morte e alla tragedia. L'introduzione di Franco Fiorentino evidenzia la ricchezza del testo, che è nello stesso tempo un'analisi acuta del Faubourg Saint-Germain e una sottile riflessione stendhaliana sul conflitto tra amore mondano e amour passion.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Honoré de Balzac

1799, Tours

Nacque in una famiglia della media borghesia e solo dal 1830 aggiunse il «de» al suo cognome; suo padre, che era stato segretario del consiglio del re durante l’Ancien Régime, fu poi capo della sussistenza della 22a divisione militare di Tours; la madre proveniva da una famiglia di commercianti. Dal 1807 al 1813 studiò come interno nel Collège de Vendôme. Quando la famiglia si trasferì a Parigi, iniziò gli studi di giurisprudenza e seguì alla Sorbona i corsi di Cousin, Guizot, Villemain. Nel 1819 i genitori gli concessero un periodo di prova per saggiare la sua vocazione letteraria. In una mansarda del quartiere della Bastiglia, in rue Lesdiguières, scrisse le sue prime opere, una tragedia in versi, Cromwell, e un romanzo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore