Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Edward Bond: Letters 4 - Edward Bond - cover
Edward Bond: Letters 4 - Edward Bond - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Edward Bond: Letters 4
Attualmente non disponibile
92,77 €
-6% 98,69 €
92,77 € 98,69 € -6%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 98,69 € 92,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-6% 98,69 € 92,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Edward Bond: Letters 4 - Edward Bond - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Edward Bond Letters, Volume IV, focuses on four significant areas of Edward Bond's work: education, imagination and the child; theatre-in-education; At the Inland Sea; language and imagery. The letters represent a coruscating attack on our present society, as well as offering insights into how the situation might be improved. Bond's letters attack modern education, arguing that "children are being educated to sell themselves" and suggesting that social problems are caused by an oppression of the imagination. Many letters refer directly to a play - for instance Tuesday, which presents an assessment of the many difficulties faced by contemporary society. The language and imagery of one of Bond's most recent plays, In the Company of Men, is animatedly discussed, and Bond reminds us in a final description that "the good image is always absent, because it is present in the mind.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
Hardback
224 p.
Testo in English
235 x 159 mm
544 gr.
9789057550317

Conosci l'autore

Edward Bond

1934, Londra

Autodidatta, come Harold Pinter e Tom Stoppard, regista dei suoi testi, riscontra nella scuola la prima forma di violenza sociale a cui è indispensabile ribellarsi. Nei primi anni '60, proprio all'inizio della sua carriera, entra a far parte del Writer's Group, riunito presso il Royal Court Theatre sotto la direzione del regista William Gaskill, che propone un'esperienza teatrale concreta iniziando i giovani alle tecniche brechtiane e all'improvvisazione. Bond debutta con Il matrimonio del Papa (The Pope's Wedding, 1962) e si afferma con Salvo (Saved, 1965), impressionando il pubblico con un ritratto impietoso della vita squallida e violenta di un gruppo di operai londinesi che arriva a compiere l'atto mostruoso della lapidazione di un bambino nella sua culla. Assimilata la lezione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore