Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
L'etica fiscale ed economica nell'opera di Ezio Vanoni
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'etica fiscale ed economica nell'opera di Ezio Vanoni - Paolo Del Debbio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
L'etica fiscale ed economica nell'opera di Ezio Vanoni

Descrizione


Il pensiero di Ezio Vanoni (1903-1956), professore di Scienza delle finanze, padre costituente e ministro delle Finanze nei governi centristi presieduti da Alcide De Gasperi, in materia tributaria è di un'attualità sorprendente. In un tempo come il nostro, nel quale le riforme fiscali sono spesso concepite in modo spesso estemporaneo, in risposta ad esigenze contabili o di raccolta del consenso, senza un saldo riferimento ad quadro organico di riferimento (sovente inesistente), il pensiero teorico e l'azione politico-governativa di Vanoni si staglia proprio per la sua natura sistematica. Vanoni ha un'idea complessiva e chiara del tributo, della sua dimensione etica, della sua natura, dei suoi limiti (capacità contributiva) e delle sue finalità. Queste idee che furono in parte accolte nella nostra Costituzione possono, ancora oggi, rappresentare un punto di riferimento per un riformismo fiscale eticamente fondato e, quindi, potenzialmente duraturo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
6 marzo 2019
Libro universitario
XVI-224 p.
9788828808404

Conosci l'autore

Paolo Del Debbio

1958, Lucca

Giornalista e conduttore televisivo, dal 1999 insegna Etica ed economia all’Università Iulm di Milano. Conduce su Rete 4 il programma di approfondimento Quinta colonna. Ha pubblicato vari volumi, tra cui i più recenti Elogio dello Stato a pendolo. Stato e mercato nel XXI secolo (Rubbettino 2009), Libertà (In Dialogo 2013), Piu etica nel mercato? L'inganno di un luogo comune e le responsabilità della politica (Marsilio 2016).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore