Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' evoluzione normativa del sistema museale in Italia e in Francia
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
4,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' evoluzione normativa del sistema museale in Italia e in Francia - Chiara Di Salvo - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
evoluzione normativa del sistema museale in Italia e in Francia
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


La città racchiude le testimonianze architettoniche della propria esistenza, spesso definita da una lingua o dal dialetto in uso. Più è forte l'identificazione con il territorio, più la città è bella e vivibile, perché più forte sarà l'amore per essa da parte della popolazione. Si apre così una panoramica sul sistema museale osservato evolvere nel corso del tempo attraverso un'analisi legislativa in materia di beni culturali. Il risultato evidenzia quanto sia articolata anche la terminologia del settore: qual è il "bene" e perché viene considerato "bene culturale" in Italia e patrimoine in Francia, e cosa si intende per tutela, conservazione e valorizzazione. Partendo dal 1700, le leggi citate, punto di arrivo di volta in volta di evoluzioni socio-culturali e di scelte politiche tese alla tutela e alla salvaguardia del patrimonio culturale, sono state esaminate ed utilizzate per spiegare e contestualizzare due realtà museali che, anche per le diverse legislazioni vigenti nei rispettivi Paesi, ad oggi sono il risultato di due modi diversi di amministrare e fare cultura. Lo studio infine fornisce alcuni dati utili per comprendere come mai gli stessi musei non sempre siano riusciti ad essere quel "tempio della cultura" che avrebbero dovuto essere, al punto che ancora oggi - in Italia - si tende a considerarli "scatole" utili solo a contenere i beni storici di una comunità. Tuttavia il cambiamento è percepibile anche dalle reazioni dei fruitori dei musei che, sollecitati dalle nuove tecnologie e dalla distanza sempre più ridotta tra le diverse culture resa possibile dalla globalizzazione, hanno iniziato a chiedersi e a chiedere al museo cosa sia possibile fare per conservare e valorizzare lo specifico spessore culturale del proprio museo garantendone il futuro economico in un contesto di globalizzazione della cultura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 KB
9788897911210
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore