Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Il feroce saracino. La guerra dell'Islam. Il califfo alle porte di Roma - Pietrangelo Buttafuoco - ebook
Il feroce saracino. La guerra dell'Islam. Il califfo alle porte di Roma - Pietrangelo Buttafuoco - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il feroce saracino. La guerra dell'Islam. Il califfo alle porte di Roma
Scaricabile subito
5,99 €
5,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
5,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il feroce saracino. La guerra dell'Islam. Il califfo alle porte di Roma - Pietrangelo Buttafuoco - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Più che la scimitarra, la forbice. Questa era la percezione dell'islam nell'immaginario degli italiani. Le forbici sul fez del "Turco Napolitano", una delle più fortunate maschere di Totò, la simpatia malandrina del Sarracino cantato da Carosone o l'alone fiabesco del Saladino della pubblicità Perugina. Da religione residuale l'islam oggi è diventato l'incubo di tutti; bussa alla porta di ciascuno di noi, insinuandosi nella nostra più privata quotidianità. Della strage di "Charlie Hebdo" a Parigi resta un fotogramma: un musulmano che spara a un altro musulmano. Due individui colti nel momento in cui la guerra civile globale diventa - ben oltre l'immagine - un fatto conclamato. Il primo uccide in nome di Allah, il secondo muore invocandolo. È una guerra civile all'interno dell'islam quella che, nel solco delle primavere arabe, dei flussi migratori e del dilagare del terrorismo internazionale, incendia la comunità musulmana. Si chiama fitna ed è la discordia insanabile, una faida che non trova tregua e che trascina nel proprio gorgo tutti. L'Isis cancella coi caterpillar l'antica città di Hatra. Come a Mosul, così a Nimrud. Di duemila anni di storia resta la polvere e una minaccia: la demolizione delle Piramidi in Egitto. Uno scempio messo in atto dai terroristi che non risparmia neppure i luoghi santi della religione di Maometto. E senza risparmiare Mecca dove i fanatici, tra le tante memorie della devozione, non hanno esitato a distruggere la casa del primo califfo dell'islam...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
791,82 KB
195 p.
9788858770481

Valutazioni e recensioni

1,75/5
Recensioni: 2/5
(4)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(3)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

FV
Recensioni: 4/5

Immagini che si giustappongono ed evocano mondi. Un arco fatto di traccianti luminosi, in grado di collegare storia, religione, quotidianità, mito e sentimento. Alcuni brani sono rimaneggiamenti migliorati di pezzi già apparsi altrove di Buttafuoco, ma vale la pena comunque averli raccolti in questo piccolo libricino.

Leggi di più Leggi di meno
Paolo
Recensioni: 1/5

Concordo pienamente con le recensioni precedenti. Libro inutile. Nebuloso. Inconsistente. Irritante. Autore decisamente sopravvalutato. Buttafuoco, poi,si rivela fobico nei confronti della Libera Muratoria,dimostrando ampiamente nel testo di non conoscerla affatto. Dispiace solo non poter assegnare uno zero.

Leggi di più Leggi di meno
D.M.
Recensioni: 1/5

Un testo inconsistente e dal tema confuso, frutto del lavoro di uno degli autori più sopravvalutati dei giorni nostri, il tutto contenuto in un libro di piccole dimensioni: tanto basta! Buttafuoco scrive in modo nebuloso e praticamente incomprensibile, con periodi interminabili e, spesso, senza alcun senso compiuto. A prescindere dal titolo inequivocabile, il lettore ha però solamente una vaga percezione dei temi trattati e spesso ottenebrata da termini di eccessiva ricercatezza, o quantomeno estremamente obsoleti. Un libro che non arricchisce e che non fa luce su nulla: terminata la lettura, Buttafuoco non lascia proprio niente né, tantomeno, fa intuire da che parte sta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1,75/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(3)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS



Lo scontro di due opposte civiltà non esiste. Esiste un'unica catastrofe. Ed è di tutti. Comincia la notte dell'umanità. Ma la luce del Sacro ha già vinto.

Il libro di Buttafuoco è un pugno in faccia, ma di quelli che fanno bene. Di quelli che ti raddrizzano, che ti fanno andare via la nebbia dagli occhi e vedere chiaramente. Di quelli che, in un periodo di incessanti pubblicazioni sull’Islam, si distingue per chiarezza, e necessità.
Con un'andatura colta e galoppante, ripercorrendo con insolita brillantezza la nostra storia recente, il giornalista catanese ci catapulta in una guerra fratricida. Una guerra che non è, come siamo abituati a pensare, tra Islam e Cristianesimo, tra Oriente e Occidente; ma tra musulmani. O meglio, tra fratelli, tra tutta l’umanità.
Quello di Buttafuoco per Bompiani è un agile pamphlet che parla di cose serissime, e lo fa con un incalzare intelligente e terrorizzante. L’Islam è al centro della scena, prepotentemente. Assistiamo al definitivo ingresso nella quotidianità del nichilismo terrorista, ben contento di marchiare tutto col proprio segno. Siamo ben lontani dalle rappresentazioni popolaresche di Saracino, o delle maschere di Totò munite di ridicola scimitarra. Il popolaresco è, oggi, impossibile da pensare.
Assistiamo allo scempio impunito e spaventoso di millenni di storia, alla mattanza animale di migliaia di persone senza più nemmeno un volto: sono bollettini tragici ma «ci si abitua».
Il feroce saracino è una delle migliori prove di Pietrangelo Buttafuoco, perché offre un punto di vista orgoglioso e intelligente a quello che, volente o nolente, sta succedendo a tutti noi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Pietrangelo Buttafuoco

1963, Catania

Pietrangelo Buttafuoco (Catania 1963) è scrittore e giornalista. È autore di vari libri tra cui Fogli consaguinei (Ar, 2001), Le uova del Drago (Mondadori, 2005), L'Ultima del Diavolo (Mondadori, 2008), Cabaret Voltaire (Bompiani, 2008), Fimmini (Mondadori, 2009), Il Lupo e la Luna (Bompiani, 2011), Fuochi (Vallecchi, 2012), Il dolore pazo dell'amore (Bompiani 2013), Buttanissima Sicilia. Dall'autonomia a Crocetta, tutta una rovina (Bompiani 2014), Il feroce Saracino (Bompiani, 2015), L' insoluto. Piccolo dizionario biografico per ricordare l'Italia di oggi con Sergio Nazzaro (Città Nuova, 2017) e Sotto il suo passo nascono i fiori. Goethe e l'Islam con Francesca Bocca-Aldaqre (La Nave di Teseo, 2019). Scrive inoltre su «Il Foglio»,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore