Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Guerra alla grande guerra. La galassia dissidente tra basso Piemonte, Liguria di ponente e Provenza 1914-1918 - Graziano Mamone - copertina
Guerra alla grande guerra. La galassia dissidente tra basso Piemonte, Liguria di ponente e Provenza 1914-1918 - Graziano Mamone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Guerra alla grande guerra. La galassia dissidente tra basso Piemonte, Liguria di ponente e Provenza 1914-1918
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
15,90 €
15,90 €
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Guerra alla grande guerra. La galassia dissidente tra basso Piemonte, Liguria di ponente e Provenza 1914-1918 - Graziano Mamone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il movimento di opposizione alla Grande Guerra è un lungo filo rosso che dal sovversivismo di fine XIX secolo giunge fino alle rivolte sociali tra 1916 e 1917. In mezzo ci sono le lotte antimilitariste contro la guerra in Libia e il dibattito tra neutralisti e interventisti prima dell'entrata in guerra. Pur non negando le caratteristiche peculiari di ognuna di queste esperienze, momenti, Graziano Mamone ha seguito il filo rosso che le collega, disegnando un quadro che sottolinea l'omogeneità e il collegamento tra i diversi episodi. L'insistenza sui temi della guerra totale, dell'organizzazione del consenso e la pervasività della mobilitazione psicologica ha contribuito a far quasi scomparire i fattori di resistenza e di negazione. I temi dell'opposizione alla guerra, del rifiuto, della protesta, del pacifismo, dell'antimilitarismo sono rimasti in questi ultimi anni di studi piuttosto nell'ombra, forse anche a motivo del fatto che si trattò di orientamenti e di esperienze drammaticamente sconfitte, e che quella disfatta anticipò e preparò gran parte delle derive del secolo ventesimo ormai alle nostre spalle. Lo studio abbraccia la vasta area inter-regionale e inter-nazionale comprendente il Piemonte sud-occidentale, l'estremo ponente ligure e la Provenza con Nizza e Marsiglia. Lo studio è fondato sulla sistematica esplorazione delle fonti di Pubblica Sicurezza, in particolare i profili dei sovversivi e i rapporti sulle manifestazioni, gli scioperi, gli incidenti che turbano l'ordine pubblico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
30 maggio 2016
272 p., Brossura
9788898657704
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore