Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Helgoland - Carlo Rovelli - copertina
Helgoland - Carlo Rovelli - copertina
MESSAGGIO DI PROVA
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Helgoland
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Helgoland - Carlo Rovelli - copertina
Chiudi
Helgoland
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La storia avventurosa della più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo e la sua proiezione nel futuro.

«Il viaggio per comprendere il mondo ci conduce fino alla relazione delle relazioni, alla mente umana e alle soglie della nostra coscienza, pronti ad andare oltre» Corriere della Sera

«Ho scritto queste pagine in primo luogo per chi non conosce la fisica quantistica ed è curioso di comprendere, per quanto riusciamo, cosa sia e cosa implichi. Ho cercato di essere più conciso possibile, trascurando ogni dettaglio che non sia essenziale per cogliere il cuore della questione. Ho cercato di essere più chiaro possibile, su una teoria che è al centro dell’oscurità della scienza» Carlo Rovelli per Il Corriere della Sera

«La fisica ha trovato il suo poeta»John Banville

A Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee estreme, nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenberg ha avviato quella che, secondo non pochi, è stata la più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo: la fisica quantistica. A distanza di quasi un secolo da quei giorni, la teoria dei quanti si è rivelata sempre più gremita di idee sconcertanti e inquietanti (fantasmatiche onde di probabilità, oggetti lontani che sembrano magicamente connessi fra loro ecc.), ma al tempo stesso capace di innumerevoli conferme sperimentali, che hanno portato a ogni sorta di applicazioni tecnologiche. Si può dire che oggi il mondo si regga su tale teoria, tuttora profondamente misteriosa. In questo libro non solo si ricostruisce, con formidabile limpidezza, l'avventurosa e controversa crescita della teoria dei quanti, rendendo evidenti, anche per chi la ignora, i suoi passaggi cruciali, ma la si inserisce in una nuova visione, dove a un mondo fatto di sostanze si sostituisce un mondo fatto di relazioni, che si rispondono fra loro in un inesauribile gioco di specchi. Visione che induce a esplorare, in una prospettiva ancora una volta stupefacente, questioni fondamentali ancora irrisolte, dalla costituzione della natura a quella di noi stessi, che della natura siamo parte.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
3 settembre 2020
219 p., Brossura
9788845935053

Valutazioni e recensioni

Maria Pia Mazzaferro
Recensioni: 4/5

Questo libro risulta, a mio dire, estremamente piacevole alla lettura, chiaro e ricchissimo di spunti. Le spiegazioni più prettamente attinenti alla teoria dei quanti sono limpidissime e ho trovato estremamente interessanti i richiami alla filosofia e alla storia. Forse non a tutti può piacere la mistura di collegamenti, ma trovo che l'intento del libro sia proprio quello di fornire una visione globale di tutte le implicazioni che la fisica può avere con il mondo quotidiano e con la storia e questo è, a mio avviso, un grande punto di forza.

Leggi di più Leggi di meno
Riccardo Parisotto
Recensioni: 5/5

Un viaggio tra fisica e filosofia in un mondo ancora tutto da scoprire in uno stile adatto a qualsiasi inesperto.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 1/5

pochissima fisica, numerose e piuttosto fumose riflessioni filosofiche, ma soprattutto tante chiacchiere di cui e' difficile venire a capo, un libro assolutamente non riuscito da parte di un autore di cui si erano fatte giustamente apprezzare le opere di divulgazione scientifica precedenti

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 0/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore