Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Impresa ad arte. Un racconto professionale
Attualmente non disponibile
16,90 €
16,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La comunicazione d’impresa nasce all’inizio del secolo scorso. È stata spazio d’incontro di visionari, creativi, manager coraggiosi, anime sensibili, poeti che sognavano di risanare la frattura fra la cultura umanista e quella scientifica. Così, il raffinato illustratore Plinio Codognato disegna le riviste Fiat nei primi del Novecento; il grande artista Eugenio Carmi si prende cura delle riviste dell’Italsider; il poeta Leonardo Sinisgalli anima la più importante rivista di ricerca culturale e scientifica del Novecento europeo, Civiltà delle Macchine; il regista e scrittore Attilio Bertolucci, con il suo Gatto Selvatico, narra i paesaggi dell’infrastruttura petrolifera dell’ENI di Enrico Mattei; Adriano Olivetti con una rete di filosofi, architetti, poeti e letterati costruisce una Comunità di pensiero e di cultura per un’utopia riformista. I linguaggi multimediali, anzi intermediali, delle avanguardie artistiche del secondo Novecento creano forme radicali di comunicazione e l’impresa non sta a guardare. Le tecnologie irrompono nei sistemi di comunicazione aziendale, creando scompiglio, entusiasmo, nuove competenze. Mentre l’arte esce dai luoghi istituzionali e va nelle piazze e nelle strade, le imprese la finanziano, la sponsorizzano e acquistano collezioni. Nascono le Fondazioni d’arte che qualificano l’offerta culturale in Italia; molte imprese decidono di fare dei “musei aziendali” utilizzando macchine, utensili e documentazioni della propria storia. Il volume, un racconto leggero e ricco di dati, si snoda tra comunicazione d’impresa e arte, due ambiti che, da oltre un secolo, interagiscono proficuamente. Volume polisensoriale. In copertina opera di Eugenio Carmi del 1977 Il lavoro di animazione della copertina è stato realizzato dall’artista intermediale Lino Strangis Postfazioni di Alberto Fiz e Gaetano Adolfo Maria di Tondo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
29 febbraio 2024
180 p., ill. , Brossura
9788832984712
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore