€ 13,60 € 16,00 -15%
disp. immediata

Dettagli

2017
8 giugno 2017
202 p., Brossura
9788854514867

Descrizione

Vincitore del «Deutscher Buchpreis», 2016

«Un romanzo esistenziale, quasi una parabola della condizione umana, che scorre via travolgente come un racconto d'avventura, innervato dalla tensione di un thriller e attraversato a tratti, per raggi obliqui, dall'ammaliante luminosità di un sogno a occhi aperti: si legge con i muscoli tesi, i pugni stretti dal piacere e la fronte corrugata a perscrutare quel che via via si fa incontro» Alessandra Iadicicco, Corriere della Sera

«Uno dei libri più belli della stagione... una struggente opera d'arte» - FAZ

«Bodo Kirchhoff è un autore molto prolifico e questo romanzo rappresenta l'apice della sua arte» - Rolling Stone

«Una storia d'amore luminosa, al tramonto della vita» - Neue Presse

«Una coppia agée. E l'irrefrenabile istinto a partire. Bodo Kirchoff racconta la gioia di invecchiare» - Mario Fortunato, L'Espresso

È una fredda sera di aprile nell’alta valle del Weissach, sul confine alpino. La primavera tarda ad arrivare e sui prati, davanti al complesso dei Wallberg Apartments, c’è ancora la neve. Reither non è un tipo da inverno, ma l’autunno precedente ha liquidato la Reither-Verlag, la sua piccola casa editrice, e con il ricavato è riuscito a voltare le spalle alla metropoli e a trasferirsi in quell’appartamento con vista sui monti, dove intende godersi la pensione in solitudine. In compagnia di una buona bottiglia di rosso pugliese, si appresta a leggere un libro senza titolo, quando avverte dei passi inquieti davanti alla porta di casa, come di qualcuno che cammini avanti e indietro, pensoso, prima di annunciarsi attraverso una scampanellata breve e decisa. Davanti allo zerbino, lí in piedi con un vestito estivo e un elegante paio di sandali verde menta, c’è una donna piú giovane di lui, ma non drammaticamente piú giovane. Ha gli occhi grigio azzurro, i capelli color guscio di pistacchio, il naso con le alette delicate e una bocca pallida e piena. È Leonie Palm, la presidentessa del circolo di lettura del complesso.