Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Le indagini medico-legali sulla scena del crimine
Disponibilità immediata
49,00 €
49,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
49,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le indagini medico-legali sulla scena del crimine - Giorgio Bolino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Le indagini medico-legali sulla scena del crimine

Descrizione


L'opera è un testo-atlante che, grazie a una ricca rassegna iconografica, spiega, anche mediante didascalie, tutte le problematiche che la polizia scientifica e il medico legale possono osservare in sede di sopralluogo e che poi divengono la base essenziale del successivo dibattimento processuale (epoca della morte, natura e diagnosi delle lesioni, modalità del decesso, corretta repertazione dei campioni biologici e delle altre fonti di prova relative al cadavere). L'impostazione come volume didascalico consente il predominio della componente iconografica in modo da colpire il lettore e focalizzarne l'attenzione sugli elementi tecnici di maggior rilievo, descritti in maniera sintetica, ma comunque scientificamente orientata e fondata su precisi riferimenti di letteratura. Partendo da quelle che sono le principali finalità dell'esame medico-legale della scena del crimine vengono quindi proposte specifiche esemplificazioni orientate per problemi, attraverso una casistica di personale osservazione dove le immagini 'parlano' più di quanto esplicitato nel testo. Il progetto editoriale investe a tutto tondo la parte più tradizionale della disciplina medico-legale: la patologia forense, essendo precisamente riferito alle attività di sopralluogo giudiziario in caso di delitti contro la persona. L'opera è stata quindi concepita non solo per avere una diffusione scientifica (studenti di medicina, psicologia e giurisprudenza, specializzandi e specialisti in medicina legale) ma è anche rivolta a tuttii professionisti che necessitano di basilari elementi conoscitivi in ambito di patologia forense (magistrati, avvocati, operatori di polizia giudiziaria, criminologi, psicologi) e a quanti siano interessati a una corretta interpretazione e ricostruzione della dinamica di un fatto delittuoso. La semplicità dell'esposizione e il costante supporto iconografico rendono peraltro il testo estremamente divulgativo, al di là dell'ambito strettamente scientifico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
15 maggio 2018
360 p., ill. , Rilegato
9788821446535
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore