L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Le avventure inquietanti e rocambolesche di un bambino che sogna a occhi aperti per sfuggire alla noia e alla normalità della vita.
Peter Fortune sogna di far sparire l'intera famiglia con un'immaginaria Pomata Svanilina; oppure sogna di poter togliere al gatto di casa la pelliccia, di farne uscire l'anima felina e di prenderne il posto, vivendone per qualche giorno la vita; oppure sogna che le bambole della sorella di animino e lo agrediscano per scacciarlo dalla sua camera... Fin dalle prime pagine di questo libro ritroviamo il campionario di immagini perturbanti che sono un po' il «marchio di fabbrica» di McEwan. Specialmente nella prima stagione della sua narrativa ci aveva abituato a profondi e terribili scandagli nei microcosmo della famiglia, e in quei mondi chiusi e violenti i bambini e gli adolescenti giocavano sia il ruolo delle vittime, sia quello dei carnefici. Nell'Inventore di sogni McEwan ritorna sul luogo del delitto, ma scegliendo il registro sereno e sdrammatizzante del «racconto per ragazzi».
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È la mia prima opera di McEwan, sapendo quando possa esser difficile approcciarsi a questo autore, ho deciso di iniziare con una raccolta di racconti. Ho adorato questo libricino dai toni quasi onirici. Sicuramente il racconto che ho amato di più, è quello dell’amicizia tra il bambino ed il gatto.
Nel suo genere, molto bello: a metà tra il libro per ragazzi e un leggero romanzo per adulti (leggero nel senso calviniano del termine, mica sciocco), si può leggere come raccolta di racconti o come, nell'insieme, la descrizione di un'età precisa e suggestiva: quel "tempo indefinito" a cavallo tra la piena infanzia e l'inizio impalpabile dell'adolescenza. Bello bello.
Come l’acqua è l’elemento peculiare del nuotatore provetto così lo è la scrittura per Ian McEwan: da Espiazione a Cani neri, da Cortesie per gli ospiti a La ballata di Adam Henry, mantiene sempre costante l’attenzione del lettore fornendogli storie sempre originali dalle quali trarre lezioni sempre attuali. Così anche qui in questa narrazione che si può considerare sia romanzo sia raccolta di racconti. Essi infatti hanno come filo conduttore, che li unisce e li unifica, la fantasia del protagonista, un bambino sui generis che non sempre viene compreso dagli adulti per via dei suoi silenzi e del suo costante appartarsi. Se esteriormente appare triste e un po’ abulico, nella sua mente si sprigionano una fantasia e un’immaginazione che lo conducono in mondi lontani e fantastici, che racchiusi in capitoli/racconti equivalgono a uno svolgimento fantastico di avvenimenti di poco conto per un adulto, ma cruciali per un bambino. Sono racconti da cui emergono inquietudini, dilemmi, o semplici spaccati di vita quotidiana che assumono connotazioni magiche e paranormali attraverso cui il protagonista elabora la vita traendone i giusti insegnamenti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore