Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Killer per caso (DVD)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Joe Fortunato è un delinquente di serie B in fuga negli States inseguito dalla malavita italiana. Ma più cerca di far perdere le proprie tracce più si complica la vita: ruba l'auto di un killer italo-americano e viene ingaggiato al suo posto da Vince, avvocato della mafia, per un "lavoretto" da un milione di dollari.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1997
DVD
8054806312098

Informazioni aggiuntive

WPI, 2021
Mustang
102 min

Conosci l'autore

Ezio Greggio

1954, Cossato,Vercelli

Attore e regista italiano. Sfonda nel mondo della tv nei primi anni ’80 in alcuni programmi d’intrattenimento che fanno di lui uno dei comici più gettonati del piccolo schermo, nonché un volto della satira televisiva per famiglie. Il suo personaggio, sempre sopra le righe, invadente e provocatore, passa al grande schermo con commedie di cassetta come Vacanze di Natale 91 (1991) di E. Oldoini. Si cimenta poi in film comici come Il silenzio dei prosciutti (1994) nei quali reinveste la propria notorietà finanziandosi, dirigendosi e profondendo citazioni e attori internazionali, senza riuscire però a superare il passo da sketch e il respiro corto del tormentone e della battuta usa e getta. Nel 2008 è nel cast della commedia balneare Un’estate al mare di C. Vanzina e, nel misurato ruolo drammatico...

Ezio Greggio

1954, Cossato,Vercelli

Attore e regista italiano. Sfonda nel mondo della tv nei primi anni ’80 in alcuni programmi d’intrattenimento che fanno di lui uno dei comici più gettonati del piccolo schermo, nonché un volto della satira televisiva per famiglie. Il suo personaggio, sempre sopra le righe, invadente e provocatore, passa al grande schermo con commedie di cassetta come Vacanze di Natale 91 (1991) di E. Oldoini. Si cimenta poi in film comici come Il silenzio dei prosciutti (1994) nei quali reinveste la propria notorietà finanziandosi, dirigendosi e profondendo citazioni e attori internazionali, senza riuscire però a superare il passo da sketch e il respiro corto del tormentone e della battuta usa e getta. Nel 2008 è nel cast della commedia balneare Un’estate al mare di C. Vanzina e, nel misurato ruolo drammatico...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore