Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Lady Bird (Blu-ray)
Disponibilità immediata
12,99 €
12,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lady Bird (Blu-ray) di Greta Grewig - Blu-ray
Lady Bird (Blu-ray) di Greta Grewig - Blu-ray - 2
Chiudi
Lady Bird (Blu-ray)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Christine McPherson è di Sacramento ed è un'ambiziosa liceale all'ultimo anno. Sogna un'esistenza diversa in una città della costa orientale tra i grattacieli, i college e la cultura cosmopolita. Per essere accettata in un college, però, deve accumulare anche alcuni crediti extracurriculari, così decide di entrare a far parte di un club di teatro. Questa esperienza porta nuova energia alla sua vita sociale e a quella privata, segnata da una madre ipercritica e da un padre rimasto da poco senza lavoro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Blu-ray
5053083154363
Chiudi

Premi

    Golden Globe 2018: Miglior film commedia o musicale - Migliore attrice in un film commedia o musicale a Saoirse Ronan

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2018
Warner Home Video
93 min
Italiano (DTS 5.1);Inglese (DTS HD Master Audio 5.1)
Italiano; Inglese
1,85:1 Wide Screen

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

skycap
Recensioni: 4/5

Film piacevole, a tratti strappa qualche risata ma velata di melanconia. Una storia sincera del periodo adolescenziale senza romanticismi e merletti, pura e schietta. Una bella interpretazione di Saoirse Ronan.

Leggi di più Leggi di meno
Mario
Recensioni: 4/5

La protagonista, Christine, si fa chiamare Lady Bird. E' una ragazza adolescente che ha voglia di crescere in fretta. L'attrice che interpreta Lady Bird è Saorise Ronan una delle giovani attrice hollywoodiane più brave in circolazione. La storia è semplice, romantica, brillante. La sceneggiatura e i dialoghi sono di tale naturalezza e onestà che è difficile non rimanerne coinvolti emotivamente. Non è soltanto una storia di formazione... Ci troviamo di fronte ad una fantastica storia di formazione! Promosso a pieni voti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Un'opera generazionale e universale, capace di comunicare al di là delle barriere culturali

Trama

Christine McPherson è di Sacramento ed è un'ambiziosa liceale all'ultimo anno. Sogna un'esistenza diversa in una città della costa orientale tra i grattacieli, i college e la cultura cosmopolita. Per essere accettata in un college, però, deve accumulare anche alcuni crediti extracurriculari, così decide di entrare a far parte di un club di teatro. Questa esperienza porta nuova energia alla sua vita sociale e a quella privata, segnata da una madre ipercritica e da un padre rimasto da poco senza lavoro.

Leggi di più Leggi di meno

Lady Bird è stato per un po’ il film meglio recensito di sempre su Rotten Tomatoes, l’aggregatore di review tra i più seguiti del web. Poi un critico gli ha dato un voto basso (no comment) e il 100% di gradimento è diventato “solo” 99%.

Poco male, perché nel frattempo sono arrivate 5 nomination agli Oscar, tra cui quelle per miglior film e miglior regia. E Greta Gerwig (quella di Frances Ha), uno dei volti-simbolo del cinema indie americano, è diventata la quinta donna della storia a essere candidata nella categoria. Certo, ha contro il gotha della cinematografia, Christopher Nolan e Paul Thomas Anderson, un amatissimo outsider come Guillermo del Toro e un altro sorprendente esordio alla regia, quello di Jordan Peele. Ma Lady Bird è un piccolo gioiello, vedremo come andrà.

C’è qualcosa di dolce e meravigliosamente strambo in questo racconto di formazione semi-autobiografico, che è insieme una dichiarazione d’amore dell’attrice e sceneggiatrice alla città in cui è cresciuta, Sacramento in California, e un ritratto dolce amaro del rapporto madre-figlia, pieno di ironia e di dramma. E per dramma intendiamo che, dopo un litigio con la mamma, la figlia si butta da una macchina in corsa.

Perché il film è (quasi) tutto lì, nella potenza della relazione tra l’adolescente Christine, che vuole essere ostinatamente chiamata “Lady Bird”, e Marion, una relazione fatta di scontri duri, così duri che a volte sono difficili da guardare, ma anche di momenti divertenti e tenerissimi. Una delle migliori prospettive sull’adolescenza che il cinema propone da anni. Con i dubbi sulla scelta del futuro, le amicizie, quelle che durano il tempo di una serata e quelle che sono per sempre. E naturalmente gli amori, impersonati da due facce giustissime come Lucas Hedges, nominato nel 2017 da non protagonista per Manchester by the sea, e Timothée Chalamet, candidato quest’anno all’Oscar per il miglior attore grazie a Chiamami col tuo nome.

Ormai ogni volta che appare sul grande schermo, Saoirse Ronan, 23 anni e 3 nomination (le altre due per Espiazione e Brooklyn), rischia di portarsi a casa una statuetta. E con Laurie Metcalf, che poi è anche la mamma di Sheldon Cooper in The Big Bang Theory, l’incastro è perfetto. Sì, c’era bisogno di Greta Gerwig, del suo stile fresco e vivace, del suo humor pungente e pieno di grazia. Come le sue attrici.

di Benedetta Bragadini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore