Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Lezione di italiano. Grammatica, storia, buon uso - Francesco Sabatini - copertina
Lezione di italiano. Grammatica, storia, buon uso - Francesco Sabatini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Lezione di italiano. Grammatica, storia, buon uso
Disponibilità immediata
14,00 €
14,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Lezione di italiano. Grammatica, storia, buon uso - Francesco Sabatini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«La lingua è dentro di te.» L'italiano è la grande lingua di cultura consegnataci dalla storia per nostro uso e consumo. E anche lo strumento cognitivo di cui si è dotato il nostro cervello, dalla nascita in poi, se ci siamo formati qui. Non si può più parlare di lingua ignorando come la natura, che ci ha portato a essere Homo sapiens, ha predisposto aree e funzioni del cervello che elaborano la grammatica. Sì, la grammatica che si forma silenziosamente in noi entro i primi anni di vita nella sfera della lingua orale e che poi bisogna scoprire a scuola: per insegnare agli occhi quello che l'orecchio già sa! Cioè, per imparare a leggere e scrivere, e non solo a livelli di base. «Leggere e interpretare testi di vario tipo; capire che cos'è, precisamente, una 'frase' e cioè incontrare faccia a faccia la grammatica; regolarsi nella varietà di 'stili' dell'italiano; fronteggiare l'azione dei media, che in vari modi spesso ci alienano dalla nostra lingua; liberarsi da alcune preoccupazioni eccessive nell'uso normalmente comunicativo di essa; distinguere tra errore e divergenza stilistica.» Tutti usiamo la lingua, ma pochi lo fanno con consapevolezza. Perdendo la possibilità di sfruttare altre parti del suo immenso potenziale. Francesco Sabatini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca, conosciuto dal pubblico televisivo per la sua grande capacità divulgativa, ci insegna a farlo in questa appassionante e innovativa Lezione di italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
Tascabile
3 ottobre 2017
222 p., Brossura
9788804681236

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio
Recensioni: 4/5

Saggio ben fatto, aiuto molto.

Leggi di più Leggi di meno
Matteo Garzetti
Recensioni: 5/5

Esempio di eccellente scrittura, questo libro è insieme un saggio, una passeggiata e una leggera e sorridente lezione, negli infiniti vicoli della nostra lingua. E non solo della nostra! Grazie, professore!

Leggi di più Leggi di meno
Jack
Recensioni: 2/5

Mi spiace per l'autore che ho sempre trovato simpatico e competente ma il libro l'ho trovato davvero astruso, pesante e noioso come pochi. Con tutto il rispetto ma, in materia di difesa, conoscenza e divulgazione del buon Italiano, le opere simili scritte dalla buonanima di Cesare Marchi e da Beppe Severgnini sono nettamente più utili e godibili. Questo è un libro per un'elite di pochi e selezionati iniziati. Per reazione mi ha portato a riprendere in mano i libri di grammatica e sintassi che usavo al liceo con il loro meraviglioso senso di ordine, pulizia e disciplina fatto di regole chiare e precise.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore