Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 29 liste dei desideri
Il libro dei bambini
Attualmente non disponibile
25,00 €
25,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
25,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Il libro dei bambini - Antonia Susan Byatt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
libro dei bambini

Descrizione


È un luogo quasi incantato il Victoria & Albert Museum di Londra, con collezioni straordinariamente ricche. Non a caso Olive Wellwood, autrice di libri per l'infanzia, è venuta qui per trarre ispirazione in vista di un nuova storia. E mentre conversa con Prosper Cain, uno dei responsabili del museo, l'attenzione dei loro figli adolescenti Tom e Julian, che stanno perlustrando le infinite gallerie, è attratta dalla misteriosa figura di un ragazzo intento a disegnare alcuni dei preziosi artefatti. Prende le mosse da questo episodio e da questo luogo carico di memoria, di idee, di creatività, una narrazione che, seguendo le vicende di quattro famiglie e di molti altri personaggi, conduce il lettore dal 1895 alla prima guerra mondiale. Todefright, la accogliente casa nel Kent in cui Olive vive con il marito Humphry e i loro sette figli, è in un certo senso il luogo-simbolo in cui trovano espressione tutte le contraddittorie istanze politiche, sociali e artistiche che attraversano e scuotono l'Inghilterra e l'Europa in quei decenni. L'infanzia diventa oggetto di intenso fascino che trova riscontro in una straordinaria fioritura di libri per e sui bambini. Con il passare degli anni tuttavia, l'intonaco inizia a sfaldarsi sino all'inizio della guerra...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
21 settembre 2010
699 p., Rilegato
9788806199241

Valutazioni e recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Clara Lunardelli
Recensioni: 4/5

Byatt è tra le scrittrici da me preferite. Questo libro corposo, nonostante la ricchezza di particolari e il folto intreccio umano, si lascia leggere con sufficiente scorrevolezza. Terminato, lascia la sensazione di aver ricevuto in dono storie vere.

Leggi di più Leggi di meno
silvia
Recensioni: 4/5

Romanzo storico altalenante, tanto intenso e ricco di contenuti, quanto frammentario nello stile: frasi spezzate, poco scorrevoli e capitoli che non fluiscono l'uno nell'altro. Nella parte conclusiva questa discontinuità si accentua, l'intermittenza si trasforma in bollettino di guerra, in una foresta di nomi. Forse manca un'intelaiatura coerente, capace di concatenare una serie di eventi in un racconto compiuto. Nonostante ciò, l'opera presenta vari pregi. L'autrice ricostruisce le sfaccettature di un'emblematica fetta della società di fine ottocento, mostrata in tutte le sue varietà precariamente utopistiche, antitetiche al perbenismo vittoriano. Interessante constatare come alcuni ideali libertari dell'epoca furono adottati e superati, per poi tornare di nuovo in auge. Uno dei tanti argomenti che A. Byatt richiama alla memoria, è la lotta per estendere il diritto di voto alle donne, per cui molti andarono incontro a morte o detenzione. Alcune conquiste oggi sembrano scontate, ma vanno ancora difese. Proprio in questi giorni, cento anni dopo, si discute addirittura sul sistema elettorale e la parità fra i generi nelle candidature. La trama mette in risalto un altro grande tema, la sensibilità artistica, il potere dell'immaginazione, l'attenzione per i particolari, l'estasi del processo creativo; in un luogo e in un'epoca, in cui era viva la tendenza a valorizzare questi aspetti, con il conseguente fiorire delle arti ornamentali, tese a produrre oggetti utili oltre che belli. La passione smisurata per la creazione, fa sì che l'artista si concentri eccessivamente su se stesso, relegando ciò che ha intorno a mera funzione strumentale. L'affermazione di uno dei personaggi, a proposito del romanzo "Peter Pan", costituisce un commento adatto anche a "Il libro dei bambini": "Non che non ti si infili sotto la pelle e non ti invada la mente, ci riesce senz'altro. È un'opera di genio, ma il genio è contorto come un cavatappi."

Leggi di più Leggi di meno
Roberta
Recensioni: 4/5

Il racconto e' un bellissimo affresco dell'Inghilterra tra il 1895 (gli ultimi anni del regno della regina Vittoria) e il 1919, attraverso l'intreccio delle storie di quattro famiglie inglesi: quella di Humphry Wellwood e di sua moglie Olive (autrice di magnifici libri per bambini di straordinario successo), quella di suo fratello Basil (banchiere a Londra), quella di Benedict Fludd (tormentato e geniale creatore di magnifici vasi di argilla smaltati), quella di Prosper Cain (curatore della sezione metalli preziosi del Museo di South Kensington, il futuro glorioso Victoria & Albert Museum), e quella ebreo-tedesca del marionettista di Monaco Anselm Stern. Storie che si intrecciano a cavallo di due generazioni, quella dei genitori e quella dei figli (bambini all'inizio del romanzo, adulti alla fine). I personaggi sono descritti in maniera impeccabile con i loro pregi e le loro debolezze, ci si affeziona alle loro storie. Anche questo libro come Possessione mi ha incantato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,2/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore