Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mafia, estorsioni e regolazione dell'economia nell'altra Sicilia - Davide Arcidiacono,Maurizio Avola,Rita Palidda - copertina
Mafia, estorsioni e regolazione dell'economia nell'altra Sicilia - Davide Arcidiacono,Maurizio Avola,Rita Palidda - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Mafia, estorsioni e regolazione dell'economia nell'altra Sicilia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
30,00 €
30,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Mafia, estorsioni e regolazione dell'economia nell'altra Sicilia - Davide Arcidiacono,Maurizio Avola,Rita Palidda - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2016
1 dicembre 2016
240 p.
9788891744135
Chiudi

Indice

Indice
Maurizio Avola, Introduzione: il contesto, gli obiettivi e gli strumenti della ricerca
(Mafia ed estorsioni: un legame indissolubile; Le ragioni e gli obiettivi della ricerca; Metodi e strumenti; La struttura del volume)
Davide Arcidiacono, Territori e confini del fenomeno estorsivo negli anni della crisi
(Clan e differenziazione territoriale del fenomeno estorsivo; Confini mobili: la difficile valutazione del fenomeno estorsivo; Confini spaziali e confini semantici: vissuti e significati della pratica estorsiva; Confini negoziali: la disponibilità a pagare oltre la minaccia; Conclusioni)
Maurizio Avola, Le forme di estorsione e di regolazione criminale del mercato
(Alla ricerca di una classificazione; Un primo livello di distinzione: lo scopo dell'estorsione tra protezione, mediazione e controllo del mercato; Un secondo livello di distinzione: l'oggetto dell'estorsione; L'interconnessione con altri reati: l'usura e le situazioni di confine; Ricomporre il puzzle)
Rita Palidda, Imprenditori ed estorsioni: vittime o collusi?
(Tra coercizione e agency: modelli interpretativi a confronto; La cultura dell'acquiescenza; La legalità debole; I "professionisti" delle estorsioni; Le conseguenze delle estorsioni; Imprenditori ed estorsioni: non è sempre la stessa storia; Il ruolo del sistema giudiziario: tra repressione e sostegno; Il ruolo dell'associazionismo antiracket)
Rita Palidda, Conclusioni
Riferimenti bibliografici
(Fonti giudiziarie).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore