Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Mamma sitter. Ediz. illustrata - Jacqueline Wilson - copertina
Mamma sitter. Ediz. illustrata - Jacqueline Wilson - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Mamma sitter. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,80 €
9,80 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,80 € 5,29 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 9,80 € 5,29 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Mamma sitter. Ediz. illustrata - Jacqueline Wilson - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Mi chiamo Susie, e ho quasi nove anni. Mia madre fa la baby-sitter, ma non deve farla a me. Sono perfettamente in grado di badare a me stessa. Ed è un bene, perché lei si è appena beccata l'influenza. Così tocca a me badare a lei, e aiutarla con tutti i bambini affidati a lei. Che fortuna, eh? Età di lettura: da 5 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2
2009
4 giugno 2009
77 p., ill. , Rilegato
9788882039226

Voce della critica

Jacqueline Wilson è di quelle scrittrici che ha i fan. Stuoli di fan, in verità. Sessantenne inglese, occhialini e capelli corti quasi bianchi, ha vinto una tale quantità di premi da non poterli citare tutti e ha scritto una tale quantità di libri da doverli dividere – sul suo sito – per argomenti o macro aree. E il fatto che due di queste sezioni si chiamino "Famiglia e altri problemi" e "Gli alti e i bassi della vita" dice già molto sulle ragioni del suo successo. Per dare un'idea a un neofita: nel ciclo di Tracy la protagonista è una bambina che vive in un orfanotrofio e non riesce a farsi adottare da nessuno; nei libri della serie "Girls" si parla di sesso e di anoressia, di bullismo e di bugie; in "Kiss" di omosessualità, in "C'è poco da ridere" di una famiglia sempre alla ricerca di un letto, di un pasto e di un lavoro per il padre disoccupato. Sembrerebbero letture impegnative, ma il dono di Wilson è appunto quello di saper trattare temi difficili con estrema leggerezza. Questo Mamma sitter – librino agile, pubblicato nella collana degli "Scriccioli" benché sia in brossura – non fa eccezione: Susie, quasi nove anni, vive con la mamma e la sorellina, perché "papà non si fa vedere spesso, di questi tempi". La madre per mantenere la famiglia babysittera alcuni figli di amiche, e Susie la aiuta quando può, in un'apparente complicità "da amiche" (il ritornello della madre è: "Noi ragazze ci sosteniamo a vicenda, vero?"). Fino a quando non si ammala di banale influenza, costringendo la figlia maggiore e le altre tre madri a sostituirla per alcuni giorni nella cura di quattro esserini scatenati. Trascinati da ciascuna madre (la manager, la poliziotta e la negoziante) nei rispettivi posti di lavoro, i bambini riescono a distruggere quasi tutto e a fare amicizia con quasi tutti: elemento, questo, vagamente favolistico, ma divertente e sdrammatizzante. Le illustrazioni sono di Nick Sharratt, il cui inconfondibile tratto lineare e rassicurante accompagna da sempre Wilson, i suoi libri e i suoi fan (le sue fan).
Sara Marconi

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore