Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Morella, Berenice, Ligeia, Eleonora - Edgar Allan Poe,Gianluigi Coppola - copertina
Morella, Berenice, Ligeia, Eleonora - Edgar Allan Poe,Gianluigi Coppola - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Morella, Berenice, Ligeia, Eleonora
Attualmente non disponibile
7,23 €
-50% 14,46 €
7,23 € 14,46 € -50%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,46 € 7,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 14,46 € 7,23 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Morella, Berenice, Ligeia, Eleonora - Edgar Allan Poe,Gianluigi Coppola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2000
1 marzo 2000
64 p., ill.
9788883600425

Valutazioni e recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

sandro landonio
Recensioni: 3/5

Ligeia : Uno dei temi dominanti di Poe, la vita dopo la morte, si esprime qui con una pedanteria eccessiva. Nonostante ciò, l'originalità dell'invenzione vince anche lo stile non propriamente accattivante. Berenice: Anche qui l' ossessione domina il protagonista con una violenza che esercitata su una sepolta viva, sconcerta maggiormente. Eleonora: Un racconto troppo breve perché la morte prematura della giovane Eleonora diventi il soggetto di un emozione per il lettore. Morella: I primi racconti (1832-1835) sono pieni di citazioni filosofiche e arzigogoli descrittivi. E' in questo approccio che vedo il punto negativo delle opere giovanili, un bisogno di stupire che affatica il lettore moderno. Quanta differenza con lo svolgersi rapido delle azioni in Hop Frog (1849) o con le riflessioni profonde e minuzione de "Il genio della perversione (1845)"! Morella é, a mio parere, il passaggio, non privo dei vecchi temi, dal racconto vivo, ma troppo prolisso degli inizi, al disegno di una trama che si svolge a ritmo veloce ed incalzante.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Edgar Allan Poe

(Boston 1809 - Baltimora 1849) scrittore statunitense. La vita Figlio di attori girovaghi, fu accolto, a due anni, nella casa di un ricco mercante di Richmond, John Allan, che lo allevò senza adottarlo legalmente. Il difficile rapporto con questa figura paterna sostitutiva inasprì in P. il trauma dell’abbandono del padre e quello della morte precoce della madre, la cui immagine si fissò ossessivamente nella sua memoria inconscia. Nel 1815, in Inghilterra con gli Allan, iniziò gli studi, continuati al ritorno, nel 1820, prima a Richmond, poi, per breve tempo, all’università della Virginia. Accusato di debiti di gioco, si trasferì a Boston, dove pubblicò il primo volume di poesie, Tamerlano e altre poesie (Tamerlane and other poems,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore