Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nel guscio - Ian McEwan - copertina
Nel guscio - Ian McEwan - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 91 liste dei desideri
Nel guscio
Disponibilità immediata
12,00 €
12,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Nel guscio - Ian McEwan - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un romanzo sorprendente, un thriller unico nel suo genere raccontato dal novello Amleto che una madre assassina porta in grembo.

«Un romanzo da standing ovation.» - Antonio D'Orrico

Una donna, Trudy, suo marito John Cairncross, editore e poeta, e l'amante di lei nonché fratello di lui, Claude, agente immobiliare senza troppi scrupoli. Un triangolo destinato a concludersi nel sangue quando Trudy e Claude decidono di uccidere John, per impadronirsi della sua prestigiosa e decadente casa di famiglia. L'unico testimone del loro crimine è il narratore della storia, il bambino che Trudy sta per mettere al mondo; che non può vedere eppure è in grado di sentire ogni cosa. E attraverso le sue sensazioni, le sue ipotesi e i suoi dubbi scopriamo i dettagli del delitto e soprattutto i passi falsi dei due complici. Un romanzo sorprendente, un thriller unico nel suo genere raccontato dal novello Amleto che una madre assassina porta in grembo. Traduzione di Susanna Basso.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Tascabile
3 aprile 2018
173 p., Brossura
9788806237172

Valutazioni e recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
(30)
5
(12)
4
(13)
3
(3)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

slovy
Recensioni: 4/5

La narrazione fuori dagli schemi lo rende insolito e imprevedibile. A tratti anche illuminate su certe dinamiche che diamo sempre per scontate.

Leggi di più Leggi di meno
Giovanna
Recensioni: 5/5

Il circolo delle ingrate”, una chicca per quello che è stato il mio blocco del lettore, non si è rivelato uno dei migliori dell’autrice, tutt’altro. L’autrice non manca di ironia nell’analisi della società, lancia qualche stoccata, regala qualche risata, ma non stupisce. Il plot twist finale, forzato per quello che vuole essere il carattere della protagonista per cui l’indipendenza diventa fonte di orgoglio, risulta per questo terribile, inadatto (tanto da rovinare la bellezza del romanzo stesso). Nulla togliere alla scorrevolezza di cui si nutrono le pagine, lo consiglio solo a chi si può considerare un affezionato lettore dell’autrice! Consigliato a chiunque!

Leggi di più Leggi di meno
Anna
Recensioni: 3/5

Forse mi ero fatta troppe aspettative su questo libro e non sono riuscita ad apprezzarlo appieno. Sicuramente originale, il modo di rielaborare un'opera di Shakespeare in questa maniera così particolare è da apprezzare. La scrittura mi è sembrata un po' troppo superba.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,16/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(13)
3
(3)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ian McEwan

1948, Aldershot

Scrittore e sceneggiatore britannico. Esordisce con due raccolte di novelle, Primo amore, ultimi riti (1975 - pubblicato da Einaudi nel 1979 con la traduzione di Stefania Bertola) e Tra le lenzuola (1978 - edito da Einaudi nel 1982 sempre con la traduzione della Bertola), che ritraggono, in uno stile raffinato e impersonale, situazioni quotidiane, dominate tuttavia dall’ossessione per il sesso e segnate dalla morte. Sesso, perversione e morte sono temi trattati anche nei primi romanzi, Il giardino di cemento (1978, portato sul grande schermo nel 1993 dal regista Andrew Birkin con la nipote Charlotte Gainsbourg e tradotto dalla Bertola per Einaudi nel 1980) e Cortesie per gli ospiti (The Comfort of Strangers 1981 - Eianudi 1983, tradotto in film nel 1991 dal regista Paul Schrader con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore