Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nudi e crudi - Alan Bennett - copertina
Nudi e crudi - Alan Bennett - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 144 liste dei desideri
Nudi e crudi
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 10,00 € 5,40 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Nudi e crudi - Alan Bennett - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Trovarsi la casa svaligiata dai ladri è senza dubbio un evento sinistro. Ma se spariscono anche la moquette, il rotolo della carta igienica, il forno e l'arrosto che attendeva lo scatto del timer, è palese che non può trattarsi di un semplice furto. E l'allibita vittima, un avvocato londinese agiato e pedante, ha tutto il diritto di pensare a una beffa del destino, o a una nuova formula di candid camera. Travolti da una realtà truce e idiota, l'avvocato e la sua spenta consorte si trovano ad affrontare un rompicapo di comica suspense, dal quale schizzano fuori colpi di scena turbinosi, mentre il lettore viene guidato verso un'esilarante catarsi di rara crudeltà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2001
18 aprile 2001
95 p., Brossura
9788845916106

Valutazioni e recensioni

3,21/5
Recensioni: 3/5
(82)
5
(17)
4
(24)
3
(16)
2
(9)
1
(16)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Maria P.
Recensioni: 4/5

Libro molto breve e di agile lettura, piaciuto per la freschezza e l'ironia che lo pervade. Forse un po' frettoloso il finale, o semplicemente va a contribuire anch'esso al misunderstanding che domina la vicenda e che la rende esilarante.

Leggi di più Leggi di meno
paola
Recensioni: 4/5

Libro veramente carino e che si legge facilmente. Formato e lunghezza perfetta per essere messo in borsa per andare ovunque. Lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
gaia.ulmi@gmail.com
Recensioni: 4/5

Vuoi passare due ore con una piacevole lettura? Alan Bennett può venirti sicuramente in aiuto, questo piccolo ma prezioso libretto impregnato di humor inglese ti farà sorridere ma ti costringerà anche a riflettere un po’. I coniugi Ransome dopo una serata al Covent Garden tornano a casa e la trovano completamente svaligiata, i ladri non hanno lasciato nulla si sono portati via la moquette, il rotolo di carta igienica, il forno con lo sformato dentro e i telefoni, “tutti e tre”, staccando filo e battiscopa. Dopo lo sconforto iniziale, con conseguente riflessione su come tutto questo sia potuto accadere, c’è il riassestamento di Maurice e Rosemary accompagnato da una sequenza di situazioni sempre più grottesche. Ci possono essere dei vantaggi derivanti da un furto del genere? Può la brusca separazione dai beni terreni portare benefici ? Può una persona cambiare e in meglio il proprio atteggiamento nei confronti della vita dopo un trauma? Questi sono i principali interrogativi che l’autore si pone e ci pone trascinandoci in una storia assurda, ironica e amara allo stesso tempo. Ci costringe a riflette su quanti siano gli orpelli mentali e reali dei quali ci circondiamo quotidianamente, quanto in una coppia ci sia di non detto e taciuto e come, difronte ai problemi, le persone possano reagire ognuno secondo la propria sensibilità, ognuno con la propria resilienza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,21/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(17)
4
(24)
3
(16)
2
(9)
1
(16)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alan Bennett

1934, Leeds

Alan Bennett è nato a Leeds, nello Yorkshire, il 9 maggio 1934. Il padre era macellaio, la madre casalinga. A Cambridge, Bennett comincia a scrivere sketch insieme a Michael Frayn. Poi si diploma, e gli ci vogliono due anni per decidere di non diventare pastore della chiesa anglicana. Ma la vocazione e la sua crisi si rivelano proficue, se nel 1959 Alan Bennett debutterà al Fringe Festival di Edimburgo proprio con la parodia di un sermone. Nel 1965, dopo una fortunatissima serie di spettacoli insieme alla rivista «Beyond the Fringe», viene ingaggiato dalla BBC come attore. Nel 1968 mette in scena il primo dei suoi grandi testi, Forty Years On. Nel 1983 scrive il testo di An Englishman Abroad, film per la TV con la regia di John Schlesinger; sua è anche la sceneggiatura...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore