Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Consegna gratis
Organizzazione, gestione e finanziamento dei teatri d'opera. Esperienze europee a confronto - E. Negri,G. Cerrina Feroni,K. Froboese - ebook
Organizzazione, gestione e finanziamento dei teatri d'opera. Esperienze europee a confronto - E. Negri,G. Cerrina Feroni,K. Froboese - ebook
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Organizzazione, gestione e finanziamento dei teatri d'opera. Esperienze europee a confronto
Scaricabile subito
20,99 €
20,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
20,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Organizzazione, gestione e finanziamento dei teatri d'opera. Esperienze europee a confronto - E. Negri,G. Cerrina Feroni,K. Froboese - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Il volume mette a confronto alcune tra le maggiori esperienze italiane ed europee di teatri d’opera, focalizzando l’attenzione sulle forme giuridiche utilizzate, sulle problematiche gestionali ed organizzative, sulla produttività delle singole istituzioni, sul ruolo dei privati, sui profili finanziari e fiscali. Ne esce un quadro composito e ricco di indicazioni concrete, assai utili anche per la riforma del settore in Italia, da molti anni attesa. Merita altresì segnalare che talune delle indicazioni che emergono dai contributi pubblicati nel volume hanno trovato ingresso nella legge del 7 ottobre 2013, n. 112, di conversione del c.d. “Decreto cultura” (d.l. 8 agosto 2013, n. 91 “Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo”). Ginevra Cerrina Feroni è Professore ordinario di Diritto costituzionale italiano e comparato nella Scuola di Scienze politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze e Docente di Diritto pubblico nella Università Luigi Bocconi di Milano. Nella presente collana ha curato i seguenti volumi: Il partenariato pubblico-privato. Modelli e strumenti (2011); Tutela del risparmio e vigilanza del credito. Un’analisi comparata (2011); Fondazioni e banche. Modelli ed esperienze in Europa e negli Stati Uniti (2011). Nella stessa collana con Giuseppe Morbidelli ha curato: Banca e impresa. Nuovi scenari, nuove prospettive (2008); I musei. Discipline, gestioni, prospettive (2010).Eleonora Negri è Musicologa, ha insegnato Filosofia della musica ed Epistemologia della musica nell’Università degli Studi di Firenze e si dedica alla ricerca e alla divulgazione musicale, collaborando con istituzioni culturali nazionali ed internazionali. Svolge dal 1988 un’intensa attività come Docente di corsi di Storia della musica, autrice di saggi e pubblicazioni, conduttrice radiofonica, organizzatrice di convegni e attività concertistiche. Come organizzatrice musicale è attiva presso il Lyceum Club Internazionale di Firenze, di cui presiede la Sezione Musica. Klaus Froboese ha studiato regia d’opera alla Hochschule für Musik di Monaco di Baviera. Direttore artistico e regista d’opera al teatro di Berna e Ratisbona. Attivo come regista anche in Germania, a Vienna, Klagenfurt, Roma, Trieste, Barcellona, Lisbona e Dublino; ha messo in scena più di 90 opere. Ha insegnato all’Institute for Performing Arts a Hartfort/Connecticut, Stati Uniti. Dal 1991 al 2008 è stato Sovrintendente e Direttore artistico dell’Opera di Halle (Germania); nel 1991 ha fondato l’Orchestra del Festival Händel, prima orchestra d’opera specializzata in musica barocca su strumenti d’epoca. Dal 2008 è Consulente della città di Halle per gli affari culturali e Consigliere di Amministrazione della Fondazione Händel-Haus a Halle. È stato insignito della Croce al Merito della Repubblica Federale Tedesca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

123
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
9,78 MB
X-262 p.
9788892156425
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore