L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
«Credo che sia patetico e nello stesso tempo nobile guardarsi dentro e vedere la vita che si è vissuta. Ci vuole un grande coraggio.»
Viene il momento per Etsuko, vedova giapponese che vive in Inghilterra, di levare lo sguardo dal presente doloroso e sofferto, per cercare in un altrove lontano un senso e una ragione. Ossessionata dal suicidio della figlia Keiko, Etsuko spinge il pensiero a Nagasaki subito dopo la guerra, dove nel deserto dei sopravvissuti maturava la sua gravidanza turbata. In questo percorso a ritroso nel tempo, Etsuko ricompone la storia parallela di Sachiko e della sua tormentata bambina: Butterfly come tante, Sachiko aspetta un amore, una partenza che non arriverà mai, mentre sua figlia affonda nell'angoscia di ricordi troppo crudi. Non ci sono spiegazioni o epifanie in questo racconto poetico e disadorno, che suggerisce più di quanto sveli; tutto resta sospeso e irrisolto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non ho altre parole se non bello. Consigliato.
Mi aspettavo che questo libro descrivesse la situazione di Nagasaki e del Giappone in generale subito dopo lo sgancio della bomba atomica da parte degli americani. Invece il libro è il flusso incessante dei ricordi della protagonista, ed è sì ambientato a Nagasaki, ma racconta poco o nulla di ciò che accadde alla città dopo il catastrofico evento. Il romanzo è ambientato negli anni '60 e '70, ed emerge chiaramente che gli orrori della guerra sono ancora vivi nella mente di coloro che sono sopravvissuti; lo stato d'animo dei giapponesi, e il fortissimo impatto che la guerra ha avuto sulle loro vite, si riesce infatti a percepire attraverso la descrizione dei personaggi, delle loro vite e delle loro esperienze. Ciò su cui però si focalizza veramente il racconto, è la vita della protagonista, che viene narrata appunto attraverso i suoi ricordi. In questo modo sorgono, nel corso della lettura, numerosi dubbi, i quali però non trovano mai risposta: lo scrittore si limita a suggerire soluzioni lasciando al lettore il compito di immaginare il resto. Indubbiamente si tratta di uno stile interessante, molto suggestivo, che costringe inevitabilmente il lettore a mantenere alta l'attenzione perché, non essendoci una narrazione lineare degli eventi, si passa da un episodio del passato ad uno del presente senza preavviso ed il rischio è quello di perdersi tra le pagine.
Tra queste pagine si incontra una delicatezza poco comune. Libri come questi ci ricordano quanta importanza diamo al sensazionalismo, alla ricerca ostinata di tinte forti in tanti momenti della vita. L'autore qui mostra, suggerisce, dipinge con colori davvero tenui, senza che qualcosa accada per forza e senza tuttavia consentirci di distogliere lo sguardo. Una narrazione lieve lieve, come un pallido orizzonte di colline.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore