Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Il pittore solitario. Seurat e la Parigi moderna
Disponibilità immediata
9,45 €
-50% 18,90 €
9,45 € 18,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,90 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,90 € 10,21 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 18,90 € 9,45 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-46% 18,90 € 10,21 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Il pittore solitario. Seurat e la Parigi moderna - Francesco Poli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
pittore solitario. Seurat e la Parigi moderna

Descrizione


Francesco Polì passeggia per Parigi, in compagnia di Seurat e delle figure più affascinanti del suo tempo, regalandoci un ritratto sorprendente di uno dei pittori "solitari" più amati di sempre.

"Seurat, assorbendo la tenerezza della luce e degli esseri, era dolce come lo facevano prevedere i suoi vellutati occhi e le sopracciglia di un nero profondo, ma si rivelava ermetico e ombroso quando affiorava l'essere interiore che gestiva segretamente". - Lucie Cousturier

"Alto e robusto, con i capelli scuri e una lunga barba curata, sempre ben vestito in blu scuro o nero. Il suo amico Charles Angrand lo ricordava bello come il San Giorgio di Donatello. Aveva un comportamento calmo, riservato, riflessivo, orgoglioso e tenacemente ostinato, ma anche melanconico e con una vena ironica, a volte sarcastica. Per queste sue caratteristiche Degas l'aveva soprannominato scherzosamente 'il notaio' ... Ma nel caso di Seurat limitarsi all'apparenza è un errore. La sua vita che tende a essere identificata con la sua opera è in realtà per molti versi un affascinante enigma, che vale la pena esplorare con attenzione in profondità. E questa ricerca ci porta a scoprire aspetti sorprendenti, segreti, anche sottilmente inquietanti". Questo, in breve, il motivo del presente volume. C'è chi parla di "mistero Seurat": senza spingerci così lontano, non possiamo negare l'inquietudine che ci assale quando osserviamo le sue tele né le difficoltà, inconsuete, che incontriamo quando vogliamo penetrarne la biografia. Nella Parigi di quegli anni, che Francesco Poli racconta con piglio mirabolante, "il notaio" cammina quasi fuori posto, vicinissimo eppure lontano dalla mondanità artistica che renderà la Ville Lumière famosa in tutto il mondo. Francesco Polì passeggia per questa Parigi, in compagnia di Seurat e delle figure più affascinanti del suo tempo, regalandoci un ritratto sorprendente di uno dei pittori "solitari" più amati di sempre.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
2 maggio 2017
162 p., Brossura
9788891808677
Chiudi

Indice

Indice.

I. Al Père-Lachaise. XX arrondissement

II. 20-29 marzo 1891. Boulevard Magenta, l'ultima rappresentazione. X arrondissement

III. All'Ècole Nationale Supérieure des Beaux Arts. VI arrondissement

IV. A Saint.Sulpice, nella cappella di Delacroix. VI arrondissement

V. La Nouvelle Athènes, place Pigalle. IX arrondissement

VI. L'atelier al numero 16 di rue de Chabrol. IX arrondissement

VII. Dalle Tuileries agli Champs-Elysées. La nascita del Salon des Indépendants. I-VIII arrondissements

VIII. Il parco dell'Île del la Jatte. Levallois-Perret. I-VIII arrondissements

IX. 128 bis boulevard de Clichy. Il secondo studio dell'artista. XVIII arrondissement

X. Passeggiando lungo boulevard de Clichy. XVIII arrondissemenrt

XI. Alla Ferme Saint-Siméon. Honfleur. Normandia (Calvados)

XII. Dalla Tour Eiffel a rue André Antoine. Dal VII al XVIII arrondissement

Epilogo

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore