Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Pronto soccorso per vite stagnanti. Le chiavi che ti aprono al futuro
Attualmente non disponibile
17,00 €
17,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cambiamenti e trasformazioni sono parte della vita, eppure spesso ci riesce difficile accettarli. A volte rifiutiamo persino di riconoscerli e men che meno li ricerchiamo. Il sopraggiungere di un qualsiasi nuovo evento – che si tratti di un matrimonio, della perdita di una persona cara, di una promozione o qualsiasi cosa esuli dall’abitudine – suscita in noi una certa ansia poiché ci costringe ad allontanarci da quanto ci è consueto e familiare. Chi però non lascia la strada vecchia rischia a volte di perseverare nell’insoddisfazione o nella sofferenza, mentre chi affronta fiducioso la vita, si evolve, acquista maggiore forza e riconosce le opportunità che gli si presentano. La vita, in fondo, significa continuo cambiamento – nelle piccole come nelle grandi cose – e ci richiede costantemente di adattarci ed essere flessibili. Ma come non farsi destabilizzare dal mutamento? E come evitare, sul fronte opposto, di restare intrappolati in esistenze logorate da situazioni consolidate ma poco o per nulla coerenti con i nostri desideri reali? Si tratta di lasciar andare e insieme non mollare: sembra una contraddizione. Eppure, proprio queste due capacità sono un’eccellente premessa per affrontare e superare bene cambiamenti e trasformazioni. L’arte di cambiare consiste nell’abbandonare tutto ciò che ci è di peso, ma contemporaneamente rimanere fedeli ai nostri bisogni e aspirazioni. Seguiamo i suggerimenti dell’autrice: chi lascia andare ha le mani libere e può afferrare il futuro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
27 giugno 2023
192 p., Brossura
9788807091827

Conosci l'autore

Bärbel Wardetzki

1952

Bärbel Wardetzki (1952), psicoterapeuta, dopo la laurea in Pedagogia e Psicologia, si è specializzata in Terapia della Gestalt e dal 1992 opera presso il suo studio a Monaco. È una delle maggiori esperte nell’ambito della terapia dei sentimenti di offesa e umiliazione. Relatrice in convegni e seminari, ha scritto diversi libri, molti dei quali sul tema del narcisismo e sul superamento delle problematiche a esso correlate. Alcune delle sue pubblicazioni sono state tradotte in numerose lingue e vendute in decine di migliaia di copie. Pronto soccorso per l’anima offesa è stato il suo libro d’esordio in Italia (Feltrinelli Urra, 2015), cui sono seguiti Pronto soccorso per insicuri cronici (Feltrinelli Urra, 2016) e Egoisti, egocentrici, narcisisti &...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore