Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Raccontare Piombino - copertina
Raccontare Piombino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Raccontare Piombino
Attualmente non disponibile
14,00 €
14,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
14,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Raccontare Piombino - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Undici autori per raccontare una città, anzi dodici, perché gli splendidi scatti di Andrea Frediani immortalano Piombino in tutta la sua bellezza. Umberto Bartoli, Valentina Della Lena, Paolo Ferrari, Alessandro Fulcheris, Emilio Guardavilla, Federico Guerri, Gordiano Lupi, David Marsili, Marco Miele, Simone Pazzaglia e Paolo Silvestri sono i narratori chiamati all'opera. La città è la vera protagonista, in un libro che non vuol essere celebrativo, né agiografico, ma soltanto un atto d'amore compiuto da un gruppo di scrittori che vivono un rapporto stretto con il litorale tirrenico. L'azione degli undici racconti si svolge nei luoghi simbolo della città: Porto, Marina, Salivoli, Pinetina, Città Vecchia, Populonia, Baratti, Centro Storico... Un biglietto da visita per un luogo dell'anima in rapido divenire, dalla monocultura dell'acciaio alla diversificazione turistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
1 gennaio 2013
140 p., Brossura
9788876064517

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giuseppe Iannozzi
Recensioni: 4/5

Non è facile raccontare Piombino, nemmeno per chi la realtà piombinese la vive giorno dopo giorno. Potrebbe sembra una città di mare uguale a tante altre. E però ci sono le acciaierie, c'è la classe operaia e c'è anche la solitudine, e una storia sepolta, dimenticata dai più, come bene evidenzia Federico Guerri nel suo racconto "Ferro e fuoco". Gordiano Lupi, invece, nel suo racconto "La città vecchia", facendo ricorso a uno stile melanconico e fortemente poetico à la De André, sottolinea che "la mia città vecchia non è quella di Fabrizio De André anche se in fondo la ricorda. [...]". E c'è la Piombino vista da David Marsili in "Piombinorama", dove per un incidente, per uno scambio di persona, un omicidio e l'esilio su una gru a torre. E Umberto Bertoli ne "Il pesce rosso" ci ricorda che la città è ricettacolo di passioni, estreme e delittuose talvolta: Bertoli ci restituisce un polaroid noir di Piombino, con tanto di flebite! E poi Paolo Ferrari che in "Time Machine" sembra voler sottolineare come non sia poi troppo diverso il passato dal presente, perlomeno se vivi a Piombino. Tristezza infinita invece per "Storiella triste" di Alessandro Fulcheris, che racconta il suo rapporto con un cocker, cane dal gran naso e che però ha dei seri problemi di salute, proprio come Piombino. In "Tristán e Isotta" Emilio Guardavilla (che è anche il curatore di questa antologia piombinese) preferisce conferire un tono kafkiano al suo narrare sottolineando che "la vita è più forte della morte". Degni di nota anche "Il porto" di Simone Pazzaglia, "Il muretto" di Valentina Della Lena, "Il sogno" di Paolo Silvestri e nel "? nel mezzo del cammin (tra la pinetina e il campino)" di Marco Miele.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore