L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Repubblica luminosa" è ambientato in una immaginaria città sub-tropicale di lingua spagnola, circondata da un fiume limaccioso e da una fitta foresta. Una città che ha conosciuto uno sviluppo economico recente e dove il benessere ora convive con la miseria. In questo luogo, Andrés Barba narra la storia di un fallimento collettivo, la morte di trentadue misteriosi bambini di strada, la paura e le colpe degli adulti. Adulti e bambini: due mondi che, in certe condizioni, possono smettere di comunicare, con il secondo che può improvvisamente escludere il primo fino a diventargli, in breve tempo, ignoto e ostile. Ma la via di Barba è originale e riesce a mantenersi ugualmente distante dalle suggestioni orrorifiche de "I figli del grano" di Stephen King e dal verismo della favela descritta da Paulo Lins ne "La città di dio". “…La parola “puttana” era il luogo in cui i bambini si erano smarriti, lo spazio dove si era infranta la comunità. Che si credevano, quei bambini? Che non si sarebbero persi per il solo fatto di essere bambini? E lì stavamo noi, gli adulti, a percorrere quel luogo assorti, senza proferire una parola, con gli sguardi verso l’alto o verso il basso, chinandoci sui mucchi di panni, sugli avanzi di scatolette, provando un’angoscia del tutto inevitabile, per quel fallimento collettivo, e non c’era più niente da fare. Qualcuno cominciò a piangere in quella maniera impacciata con cui si esprime il pianto degli adulti quando sentono che la causa è persa…”. La narrazione in prima persona è magnetica e così dettagliata e allo stesso tempo naturale, da divenire a tratti non solo visiva, quasi olfattiva. Barba scrive così bene che non ha bisogno di un finale, né di colpi di scena, e si sbarazza di entrambi fin dalla prima riga. Sembra avere il dono naturale di un crescendo narrativo spontaneo e omogeneo. Oltre l’estetica altissima, l’iperbole narrativa di Barba ha anche la forza necessaria per irrompere nelle nostre vite e costringerci, senza garbo, a riflettere sulla nostra capacità di comprenderli. Senza garbo, ma anche senza alcuna retorica: non ci sono piccoli angeli nel racconto di Barba, solo ipotesi di uomini a cui servirebbero molti aiuti che però non chiedono. "Repubblica luminosa" si legge d’un fiato in una notte e, quando si è finito di leggerlo, il nostro rapporto con loro è già cambiato, e abbiamo improvvisamente meno paura, una quantità maggiore di amore e la comprensione anche della loro violenza, perché loro sono noi. "Repubblica luminosa" prova la forza euristica della narrativa di finzione. E se cinema dovrà mai essere, per l’umida città di San Cristobal, il suo Rio Eré dalle acque marroni e quel pentagono ipogeo di luci e ombre che promana dalla visionaria creatività di questo autore madrileno, il passaggio dalle parole alle immagini dovrà essere affidato a mani sapienti. Gianluca Perrone
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore