Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Ricette d'Appennino. Cucina e tradizioni
Attualmente non disponibile
19,90 €
19,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pierangelo Bertoli ha scritto di avere «un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro». Quanto sia importante tale bilanciamento lo sa bene Lorenzo de Maiti – oggi oste di città nella sua Osteria dei Grifoni a Bologna – che ci accompagna in un viaggio sull'Appennino bolognese alla riscoperta di ricette di montagna e ricette di vita, ma soprattutto alla riscoperta di un passato raccontato direttamente da chi l'ha vissuto, e oggi narrato da chi ha avuto la fortuna di ascoltarlo. Ci troviamo a Monghidoro, 841 metri sopra il livello del mare, in un tempo sospeso che è quello dei ricordi. I ricordi profumano così come le pietanze di quella tradizione che l'autore vuole condividere con noi. Tra il 2003 e il 2011 Lorenzo, sempre impegnato da una parte e dall'altra del bancone, ha incontrato e servito nella Trattoria del paese centinaia di persone e ascoltato, ricevendole in dono, tantissime, preziose storie. In montagna l'aria è più pulita, le stagioni dettano i ritmi e i «nonni», gli anziani avventori del locale, sembrano i personaggi di un romanzo che nessuno aveva ancora scritto e che adesso rivivono fra queste pagine. «È poi uguale!» esclama spesso uno di loro, e in questa frase sembra racchiusa una forma di saggezza dura e antica, proferita un attimo prima di assopirsi al tavolo, dopo un bicchiere di vino e un piatto di tagliatelle al ragù. Alla fine di questo viaggio – un'immersione fra i sapori dell'Appennino e decine di ricette della tradizione montanara – il lettore saprà dosare meglio sale e pepe, avrà la curiosità di sperimentare sapori dimenticati e forse potrà anche rispondere alla domanda: “come era la vita prima di questa qua?”.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
8 febbraio 2024
152 p., ill. , Brossura
9791259561237
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore