Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Richard Strauss. Ariadne auf Naxos di Katharina Thorna - Blu-ray
Richard Strauss. Ariadne auf Naxos di Katharina Thorna - Blu-ray
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Richard Strauss. Ariadne auf Naxos
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,90 €
36,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
36,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Richard Strauss. Ariadne auf Naxos di Katharina Thorna - Blu-ray
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Concerto registrato dal vivo nel marzo del 2013 al Festival di Glyndebourne.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Blu-ray
0809478071457

Informazioni aggiuntive

Opus Arte, 2014
Videodelta
128 min
2.0LPCM Stereo + 5.1(5.0) DTS - Tedesco
Coreano; Francese; Inglese; Tedesco
16:9

Conosci l'autore

Richard Strauss

1864, Monaco

Compositore tedesco.La formazione e gli inizi della carriera. Il padre Joseph, era primo corno nell'orchestra del Teatro di Corte di Monaco, e abile nel suonare molti altri strumenti, soprattutto la viola. La madre, Josephine Pschorr, apparteneva a un'agiata famiglia di produttori di birra. Sin dall'infanzia S. rivelò il suo talento e cominciò a comporre, a partire dall'ingenua ma ironica Schneiderpolka (Polka del sarto, 1870) per pianoforte, pagine pianistiche, Lieder, brevi pezzi cameristici. Nell'adolescenza scrisse due sinfonie (le uniche, in tutta la sua vita), un concerto per corno, uno per violino, oltre a composizioni da camera di crescente complessità: un quartetto per archi, una sonata per violoncello e pianoforte, una per violino e pianoforte. La sua Serenade op. 7, scritta a diciassette...

Vladimir Jurowski

Figlio di Mikhail, Vladimir Jurowski ha iniziato giovanissimo la carriera di direttore d''orchestra, mettendosi in evidenza soprattutto in ambito lirico e nelle grandi opere orchestrali della fine del XIX secolo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore