L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film acquistato per una sorta di confronto con Robin Hood principe dei ladri. Ma se viene considerato un prequel di questo film... Come mai nella versione di Kevin Kostner si parte da Gerusalemme? Quindi.. Non ancora il Robin Hood come ribelle alla sovranità.. Mah.. Comunque nella nuova versione, ho provato lo stesso emozione nel visionario. Eh.. Russell Crowe con il gladiatore ha fatto 13...
Non è il miglior film di Scott, Crowe - pur bravo- é un po' fuori parte e non da il meglio di sè, ma rimane una gustosa pellicola d avventura che nonostante la lunghezza rimane scorrevole. La leggenda del più celebre arciere inglese viene rielaborata in maniera originale per scansare il rischio di ripetitività : Scott dunque gioca con la Storia e fa di Robin un rivoluzionario in anticipo sui tempi ,calcando la mano su movimenti di pensiero come l ochkamismo e il liberalismo che nella pur precoce Inghilterra del XII erano ancora di lá da venire. Le figure tipiche della tradizione ( fra Tuck, lo sceriffo ) sono volutamente e furbescamente caricaturali, lady Marion invece riceve spessore da una brava Cate Blanchett. Il ludismo di Scott si estende al piano spettacolare ,con la mai avvenuta invasione francese raffigurata come il D- day - le inquadrature subacquee alla Spielberg con tanto di frecce che sibilano trai flutti al posto dei proiettili sono peró una citazione eccessiva. E non mancano nemmeno le AUTO-citazioni, in gran parte da "il gladiatore".
Mi è piaciuto. Da buon inglese Ridley Scott ha dato vita con il suo stile inconfondibile ad una storia che è diversa. Su Robin Hood ci sono tanti film e raccontano tutti la stessa cosa. Invece Scott ha raccontato il prequel e va apprezzato per questo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ridley Scott confeziona un arciere guerriero di impeccabile fattura interpretato con mirabile credibilità da Russell Crowe
Trama
La storia è quella di Robin di Locksley nobile ed abile arciere al servizio di Re Riccardo Cuor di Leone durante la guerra di Francia. Interessato solo alla gloria e a "salvarsi la pelle", Locksley cambia prospettive dopo la morte del sovrano: tornando a casa, in Inghilterra, scopre in che condizioni versa la contea di Nottingham, vessata da un dispotico sceriffo, e incontra la vedova Lady Marian, estremamente scettica sulle reali intenzioni dell'uomo. Nel tentativo di guadagnare la fiducia della donna di cui è ormai innamorato, e nel tentativo di salvare la sua terra, l'arciere fugge nella foresta di Sherwood e mette insieme una banda di fuorilegge che lo aiuti contro lo sceriffo tiranno ed il nuovo sovrano, Giovanni. Robin di Locksley lascia così il posto a Robin Hood...
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore