Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Img Top pdp Film
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Robin Hood (1 DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Robin Hood (1 DVD) di Ridley Scott - DVD
Robin Hood (1 DVD) di Ridley Scott - DVD - 2
Chiudi
Robin Hood (1 DVD)
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In un'epoca di oppressione e feroce tirannia, un fuorilegge divenne l'eroe che salvò una nazione e ispirò generazioni a combattere per la libertà.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Robin Hood
Stati Uniti; Gran Bretagna
2010
DVD
5050582770735

Informazioni aggiuntive

Universal Pictures, 2010
Warner Home Video
131 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1);Polacco (Dolby Digital 5.1)
Ebraico; Greco; Inglese; Italiano; Polacco; Rumeno; Serbo-croato; Sloveno
Widescreen
scene inedite in lingua originale: sxene eliminate con introduzione e commento del montatore Pietro Scalia

Valutazioni e recensioni

3,14/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(0)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Max Pax
Recensioni: 4/5

Film acquistato per una sorta di confronto con Robin Hood principe dei ladri. Ma se viene considerato un prequel di questo film... Come mai nella versione di Kevin Kostner si parte da Gerusalemme? Quindi.. Non ancora il Robin Hood come ribelle alla sovranità.. Mah.. Comunque nella nuova versione, ho provato lo stesso emozione nel visionario. Eh.. Russell Crowe con il gladiatore ha fatto 13...

Leggi di più Leggi di meno
Davide
Recensioni: 3/5

Non è il miglior film di Scott, Crowe - pur bravo- é un po' fuori parte e non da il meglio di sè, ma rimane una gustosa pellicola d avventura che nonostante la lunghezza rimane scorrevole. La leggenda del più celebre arciere inglese viene rielaborata in maniera originale per scansare il rischio di ripetitività : Scott dunque gioca con la Storia e fa di Robin un rivoluzionario in anticipo sui tempi ,calcando la mano su movimenti di pensiero come l ochkamismo e il liberalismo che nella pur precoce Inghilterra del XII erano ancora di lá da venire. Le figure tipiche della tradizione ( fra Tuck, lo sceriffo ) sono volutamente e furbescamente caricaturali, lady Marion invece riceve spessore da una brava Cate Blanchett. Il ludismo di Scott si estende al piano spettacolare ,con la mai avvenuta invasione francese raffigurata come il D- day - le inquadrature subacquee alla Spielberg con tanto di frecce che sibilano trai flutti al posto dei proiettili sono peró una citazione eccessiva. E non mancano nemmeno le AUTO-citazioni, in gran parte da "il gladiatore".

Leggi di più Leggi di meno
cinzia
Recensioni: 4/5

Mi è piaciuto. Da buon inglese Ridley Scott ha dato vita con il suo stile inconfondibile ad una storia che è diversa. Su Robin Hood ci sono tanti film e raccontano tutti la stessa cosa. Invece Scott ha raccontato il prequel e va apprezzato per questo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,14/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(4)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Ridley Scott confeziona un arciere guerriero di impeccabile fattura interpretato con mirabile credibilità da Russell Crowe

Trama
La storia è quella di Robin di Locksley nobile ed abile arciere al servizio di Re Riccardo Cuor di Leone durante la guerra di Francia. Interessato solo alla gloria e a "salvarsi la pelle", Locksley cambia prospettive dopo la morte del sovrano: tornando a casa, in Inghilterra, scopre in che condizioni versa la contea di Nottingham, vessata da un dispotico sceriffo, e incontra la vedova Lady Marian, estremamente scettica sulle reali intenzioni dell'uomo. Nel tentativo di guadagnare la fiducia della donna di cui è ormai innamorato, e nel tentativo di salvare la sua terra, l'arciere fugge nella foresta di Sherwood e mette insieme una banda di fuorilegge che lo aiuti contro lo sceriffo tiranno ed il nuovo sovrano, Giovanni. Robin di Locksley lascia così il posto a Robin Hood...

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Russell Crowe

1964, Wellington

"Propr. R. Ira C., attore neozelandese. Trasferitosi bambino in Australia, diventa una star della televisione. Tenta la carriera di cantante con lo pseudonimo di Rus Le Roc e recita a teatro in Grease e The Rocky Horror Picture Show. Al cinema si afferma in patria con Skinheads (1992) di G. Wright, in cui interpreta con brutale realismo il ruolo del capobanda. Negli Stati Uniti viene lanciato con Pronti a morire (1995) di S. Raimi, ma il vero successo internazionale arriva con il ruolo del poliziotto Bud White in L.A. Confidential (1997) di C. Hanson e con The Insider (2000) di M. Mann. Dalle atmosfere ambigue dell’America contemporanea è catapultato nella Roma imperiale buia e decadente di Il gladiatore (2000) di R. Scott, in cui la sua incisiva presenza scenica (premiata con l’Oscar) dà...

Cate Blanchett

1969, Melbourne

"Propr. Catherine Elise B., attrice australiana. Diplomatasi all’Accademia nazionale d’arte drammatica, ottiene prestigiosi riconoscimenti sui palcoscenici di Sydney, che le aprono le porte della televisione e ben presto del cinema. Fattasi notare in Oscar e Lucinda (1997) di G. Armstrong, ottiene la consacrazione a Hollywood con la sua magistrale interpretazione di Elizabeth (1998) di S. Kapur. Impeccabile lady inglese in Un marito ideale (1999) di O. Parker, è al centro del misterioso The Gift (2000) di S. Raimi e veste gli eterei panni di Galadriel, regina degli elfi, in Il signore degli anelli (2001) di P. Jackson. Nel 2002 è invece una spia che collabora con la Resistenza nella Francia occupata dai nazisti in Charlotte Gray di G. Armstrong. Nel 2005 vince l’Oscar come miglior attrice...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore