Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Offerta imperdibile
Saturday - Ian McEwan - cover
Saturday - Ian McEwan - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Saturday
Attualmente non disponibile
13,68 €
-5% 14,40 €
13,68 € 14,40 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,40 € 13,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,40 € 13,68 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Saturday - Ian McEwan - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


`Dazzling... Profound and urgent' Observer `A book of great maturity, beautifully alive to the fragility of happiness and all forms of violence... Everyone should read Saturday' Financial Times Saturday, February 15, 2003. Henry Perowne, a successful neurosurgeon, stands at his bedroom window before dawn and watches a plane - ablaze with fire like a meteor - arcing across the London sky. Over the course of the following day, unease gathers about Perowne, as he moves amongst hundreds of thousands of anti-war protestors in the post-9/11 streets. A minor car accident brings him into confrontation with Baxter, a fidgety, aggressive man, who to Perowne's professional eye appears to be profoundly unwell. But it is not until Baxter makes a sudden appearance at the Perowne family home that Henry's earlier fears seem about to be realised...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
Paperback / softback
304 p.
Testo in English
198 x 129 mm
263 gr.
9780099469681

Conosci l'autore

Ian McEwan

1948, Aldershot

Scrittore e sceneggiatore britannico. Esordisce con due raccolte di novelle, Primo amore, ultimi riti (1975 - pubblicato da Einaudi nel 1979 con la traduzione di Stefania Bertola) e Tra le lenzuola (1978 - edito da Einaudi nel 1982 sempre con la traduzione della Bertola), che ritraggono, in uno stile raffinato e impersonale, situazioni quotidiane, dominate tuttavia dall’ossessione per il sesso e segnate dalla morte. Sesso, perversione e morte sono temi trattati anche nei primi romanzi, Il giardino di cemento (1978, portato sul grande schermo nel 1993 dal regista Andrew Birkin con la nipote Charlotte Gainsbourg e tradotto dalla Bertola per Einaudi nel 1980) e Cortesie per gli ospiti (The Comfort of Strangers 1981 - Eianudi 1983, tradotto in film nel 1991 dal regista Paul Schrader con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore