Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 58 liste dei desideri
La scelta di Edith
Disponibilità immediata
18,60 €
18,60 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,60 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,60 € 10,04 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
18,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-46% 18,60 € 10,04 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La scelta di Edith - Edith Eva Eger,Esmé Schwall Weigand - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
scelta di Edith

Descrizione


Una psicologa sopravvissuta ai lager ci insegna a superare i traumi del passato attraverso le resilienza

«La scelta di Edith è un dono per l'umanità e una di quelle testimonianze che ti cambiano per sempre» - Desmond Tutu, Premio Nobel per la Pace

Edith Eger aveva sedici anni quando i nazisti fecero irruzione nella città ungherese dove viveva. Insieme alla sua famiglia fu condotta in un campo di internamento e quindi ad Auschwitz. I genitori vennero inviati subito alla camera a gas su ordine di Joseph Mengele che, poche ore dopo, chiese a Edith di danzare per lui sulle note del valzer Sul bel Danubio blu, ricompensandola con un pezzo di pane che lei divise con le compagne di prigionia. Edith sopravvisse con la sorella ad Auschwitz, venne trasferita durante le marce della morte a Gunskirchen, un sottocampo di Mauthausen, e fu salvata da un soldato americano che la trovò, ancora viva, sopra un mucchio di cadaveri. Trasferitasi negli Stati Uniti dopo la guerra, ha studiato psicologia e, unendo le sue competenze professionali alla sua personale esperienza, si è specializzata nella cura di pazienti affetti da disturbi da stress post-traumatico. Reduci di guerra dall'Afghanistan, donne che avevano subito violenza, persone che soffrivano per un proprio personalissimo trauma, hanno imparato da lei che "il peggior campo di concentramento è la propria mente" e che libertà e guarigione iniziano quando impariamo ad affrontare il nostro dolore. "La scelta di Edith" è la storia dei passi, grandi e piccoli, che ci conducono dall'oscurità alla luce, dalla prigionia alla libertà e alla felicità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2017
21 settembre 2017
368 p., Brossura
9788867001248
Chiudi

Indice

Che te all'alba, al meriggio o al crepuscolo della vita, che vi siate già imbattuti nella sofferenza profonda o abbiate incontrato soltanto le prime difficoltà, che viviate il primo amore o che abbiate perduto la persona amata per malattia o vecchiaia, che vi stiate riprendendo da una ferita che vi ha cambiato la vita o che cerchiate qualche piccolo aggiustamento che renda più piacevole la vostra esistenza, vorrei aiutarvi a scoprire come si può fuggire da quel campo di concentramento che è la vostra mente, per diventare la persona che siete destinati a essere.

Valutazioni e recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
(3)
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

gigi
Recensioni: 4/5

Mi aspettavo un racconto più introspettivo considerando che si tratta di una storia vera. In certi punti mi è sembrato quasi un resoconto "sbrigativo" dei fatti e questo modo di narrare a mio parere ha quasi sminuito l'importanza dell'esperienza. La storia di questa donna è pazzesca e con questo commento non voglio certo sminuire il suo vissuto, al contrario, un approccio più intimistico avrebbe dato un valore aggiunto. Lo consiglio comunque sicuramente a tutti. Anzi, è un libro da prendere come esempio: un inno alla vita e alla forza innata dell'uomo.

Leggi di più Leggi di meno
masloco
Recensioni: 4/5

bello e coinvolgente nonostante una triste storia

Leggi di più Leggi di meno
Gianluca
Recensioni: 5/5

Libro intenso, pieno di riflessioni forza e speranza. Camminare nella storia della protagonista e parallelamente camminare nella nostra esistenza e nelle nostre sofferenze alla ricerca della libertà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore