€ 15,30 € 18,00 -15%
disp. immediata

Dettagli

2018
1 marzo 2018
272 p., Brossura
9788871688114

Descrizione

Suo padre è sopravvissuto ai nazisti, ha costruito dal nulla un impero tessile e lo ha sempre schiacciato con la sua forza incontenibile. In una seduta psicanalitica lunga un giorno, Max racconta la sua storia, ‘lunga e pazzesca’, per cominciare a fare pace con un’ingombrante eredità.

“Se Dio fosse una donna, avrebbe la voce della dottoressa Jansen, psicanalista in Amsterdam”

Amsterdam, alba di un sabato. Max, trentasei anni, ebreo, erede della florida SuperTex, sfreccia con la sua Porsche fiammante. Grasso, borioso, decisamente incazzoso, ha appena litigato con la fidanzata, licenziato la segretaria, saputo che una partita di vestiti in lavorazione a Taiwan non arriverà in tempo per la consegna. Ciliegina sulla torta: a due passi dalla sinagoga, investe un ragazzino di famiglia chassidica. E la famiglia minaccia di estorcergli un bel po’ di quattrini. Quanto basta per dichiarare lo stato di crisi, e affrontarla di petto. Max decide di trascorrere il sabato sul lettino di una psicanalista. In una giornata lunga trentasei anni – ma che vola in un lampo – ripercorre misfatti e conflitti di una vita; con il padre, il fratello, l’universo femminile e l’ortodossia ebraica. Se Dio fosse una donna è un romanzo ruggente: scardina le porte della percezione di un uomo in crisi; da un’affascinante prospettiva ebraica, spalanca una finestra sulla nostra confusa realtà.

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 4/5
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Recensioni: 5/5

Se Dio fosse una donna è un libro sorprendente, già nei tempi della narrazione: tutto si svolge nell’arco di una sola giornata. L’autore racconta una profonda crisi d’identità e spirituale nella vita del protagonista, segnata anche dall’eredità del conflitto col padre. È la storia di una seduta psicoanalitica fuori dagli schemi, lo sfogo impetuoso di un personaggio complesso è sfaccettato, che cerca di venire a patti con sé stesso. Un viaggio nella mente e nel conflitto. Bellissimo.